Ducati+favorita+in+Qatar%2C+ma+dovr%C3%A0+ridurre+la+potenza%26%238230%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/17/ducati-favorita-qatar-ridurre-potenza/amp/
Motomondiale

Ducati favorita in Qatar, ma dovrà ridurre la potenza…

Published by
Luigi Ciamburro

Jack Miller partirà da favorito nel doppio round in Qatar. Il circuito di Losail è tradizionalmente favorevole alla Desmosedici GP.

Jack Miller in pista nei test MotoGP in Qatar (Foto Ducati)

I pronostici della vigilia del GP del Qatar sono tutti a favore della Ducati. Ha impressionato il giro record di Jack Miller a Losail in 1’53″183 segnando il nuovo record ufficioso della pista qatariota. D’altronde la Desmosedici ha sempre trovato terreno favorevole a Doha: qui Andrea Dovizioso ha vinto nel 2018 e 2019, mentre la gara del 2020 è stata annullata a causa della incombente pandemia di Coronavirus.

Stavolta a brillare sul tracciato del Qatar è l’erede di Dovizioso, l’australiano Jack Miller, candidato ad essere pilota di punta del marchio e aspirante al titolo mondiale. Viceversa, chi ha deluso un po’ le aspettative è KTM che scopre quanto sia ostico il circuito di Losail e come la RC16 non sia ancora all’altezza della situazione. E’ pur vero che le squadre avversarie sospettano che la Ducati dovrà ridurre la potenza del motore per le due gare in programma il 28 marzo e il 4 aprile a causa del limite del carburante di 22 litri. Inoltre resta il rebus Marc Marquez: il suo ritorno potrebbe destabilizzare ogni rapporto di forza.

La seconda casa costruttrice ad essere favorita è la Yamaha, anche se il lungo rettilineo di poco più di 1 km mette in evidenza i problemi di top speed della M1. Qui la casa di Iwata non trionfa dal 2017 quando a salire sul gradino più alto del podio fu Maverick Vinales. Mike Leitner, Race Manager di KTM, prevede l’inizio della stagione con equilibri invariati rispetto al 2020. “Credo che tutti i produttori saranno forti. In Ducati sappiamo che hanno lottato per la vittoria a Doha per anni e lì hanno vinto tanto. La vittoria conduce ancora una volta sulla Ducati. Ma devi vedere se riescono a farla franca con il carburante in gara. Anche la Yamaha è forte. Non dovresti mai sottovalutare la Suzuki comunque. Anche l’Aprilia ha fatto registrare tempi sul giro enormi”.

Jack Miller in pista nei test MotoGP in Qatar (Foto Ducati)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Casey Stoner spiega i motivi della crisi di Bagnaia: parole al miele per Marc Marquez

Vi sono verità che vanno confessate e che solo un campionissimo del passato può dire…

28 minuti ago

Bagnaia è arrivato al limite: “Serve una spiegazione dalla Ducati, sto perdendo la pazienza”

Pecco Bagnaia è stato protagonista di un'altra domenica nera in Austria, e le tensioni con…

3 ore ago

La Opel lancia la “Ferrari di Stellantis”? Il nuovo modello di punta è pronto al lancio

Al Salone di Monaco del 2025, previsto nel mese di settembre, arriveranno grandi novità da…

3 ore ago

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la città che sia…

5 ore ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

11 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

12 ore ago