Ducati+favorita+in+Qatar%2C+ma+dovr%C3%A0+ridurre+la+potenza%26%238230%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/17/ducati-favorita-qatar-ridurre-potenza/amp/
Motomondiale

Ducati favorita in Qatar, ma dovrà ridurre la potenza…

Published by
Luigi Ciamburro

Jack Miller partirà da favorito nel doppio round in Qatar. Il circuito di Losail è tradizionalmente favorevole alla Desmosedici GP.

Jack Miller in pista nei test MotoGP in Qatar (Foto Ducati)

I pronostici della vigilia del GP del Qatar sono tutti a favore della Ducati. Ha impressionato il giro record di Jack Miller a Losail in 1’53″183 segnando il nuovo record ufficioso della pista qatariota. D’altronde la Desmosedici ha sempre trovato terreno favorevole a Doha: qui Andrea Dovizioso ha vinto nel 2018 e 2019, mentre la gara del 2020 è stata annullata a causa della incombente pandemia di Coronavirus.

Stavolta a brillare sul tracciato del Qatar è l’erede di Dovizioso, l’australiano Jack Miller, candidato ad essere pilota di punta del marchio e aspirante al titolo mondiale. Viceversa, chi ha deluso un po’ le aspettative è KTM che scopre quanto sia ostico il circuito di Losail e come la RC16 non sia ancora all’altezza della situazione. E’ pur vero che le squadre avversarie sospettano che la Ducati dovrà ridurre la potenza del motore per le due gare in programma il 28 marzo e il 4 aprile a causa del limite del carburante di 22 litri. Inoltre resta il rebus Marc Marquez: il suo ritorno potrebbe destabilizzare ogni rapporto di forza.

La seconda casa costruttrice ad essere favorita è la Yamaha, anche se il lungo rettilineo di poco più di 1 km mette in evidenza i problemi di top speed della M1. Qui la casa di Iwata non trionfa dal 2017 quando a salire sul gradino più alto del podio fu Maverick Vinales. Mike Leitner, Race Manager di KTM, prevede l’inizio della stagione con equilibri invariati rispetto al 2020. “Credo che tutti i produttori saranno forti. In Ducati sappiamo che hanno lottato per la vittoria a Doha per anni e lì hanno vinto tanto. La vittoria conduce ancora una volta sulla Ducati. Ma devi vedere se riescono a farla franca con il carburante in gara. Anche la Yamaha è forte. Non dovresti mai sottovalutare la Suzuki comunque. Anche l’Aprilia ha fatto registrare tempi sul giro enormi”.

Jack Miller in pista nei test MotoGP in Qatar (Foto Ducati)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

14 minuti ago

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

9 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

12 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

16 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

19 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

23 ore ago