Superbike%2C+test+Misano%3A+classifica+day-2.+Rinaldi+batte+tutti
tuttomotoriweb
/2021/03/16/superbike-test-misano-classifica-day2-rinaldi/amp/
Superbike

Superbike, test Misano: classifica day-2. Rinaldi batte tutti

Published by
Matteo Bellan

Tempi ufficiali e classifica finale della seconda giornata del test privato Superbike a Misano. Ducati di Rinaldi davanti a due Yamaha.

Michael Ruben Rinaldi (foto WorldSBK)

Il test privato Superbike di Misano si conclude con Michael Ruben Rinaldi leader del secondo e ultimo giorno. Il pilota Aruba Ducati ha ottenuto il miglior tempo in 1’33″688.

59 i giri complessivi da lui percorsi alla ricerca del miglior feeling con la Panigale V4 R, una moto che in parte deve conoscere perché l’anno scorso guidava la versione 2019 nel team Go Eleven. Importante essere subito veloce e individuare le aree dove intervenire per migliorare. Per il riminese anche una caduta nel pomeriggio, ma senza conseguenze per fortuna.

Seconda posizione del day-2 va a Toprak Razgatlioglu, leader della prima giornata. Il pilota del team PATA Yamaha ha continuato a lavorare allo sviluppo della nuova R1, che presenta alcune novità di aerodinamica interessanti. Autore di un crono di 1’33″886 e di 69 giri totali, il turco ha cercato di migliorare soprattutto per quanto riguarda frenata e turning.

Rinaldi e Razgatlioglu gli unici ad andare sotto il 1’34” oggi. Il terzo tempo è stato ottenuto da Garrett Gerloff, che ha effettuato 67 giri con la R1 del team GRT Yamaha. Dall’americano ci si aspetta molto nel 2021. E le aspettative sono elevate anche per quanto riguarda Scott Redding, quarto con l’altra Panigale V4 R del team Aruba Ducati in 1’34″361. L’inglese, a differenza del compagno, non ha utilizzato la gomma da qualifica per fare il best lap.

Buon quinto tempo per Andrea Locatelli in 1’34″794. Il rookie, nonché campione del mondo Supersport 2020, sta facendo progressi. Il pilota italiano ha tanto da imparare passando al Mondiale Superbike e a Misano ha potuto lavorare nella giusta direzione assieme al team PATA Yamaha.

Sesta piazza per Lucas Mahias del team Kawasaki Puccetti. Il francese guida una Ninja ZX-10RR che è un “ibrido” tra la 2020 e quella 2021. Non dispone ancora dell’ultima versione completa della moto di Akashi, che comunque dovrebbe avere nel prossimo test. Dietro di lui Axel Bassani (Motocorsa Ducati) e Kohta Nozane (GRT Yamaha), entrambi esordienti nel Mondiale SBK.

Solamente nono Tito Rabat (1’35″210) sulla Panigale V4 R del Barni Racing Team. Oltre 100 giri per l’ex pilota MotoGP, che ha cercato di girare il più possibile per raccogliere un’elevata quantità di dati e migliorare per ridurre il gap dai primi. Ultima posizione per Christophe Ponsson (Alstare Yamaha) in 1’36″392. Il rider francese è stato protagonista di una caduta che ha praticamente distrutto la sua R1 sul finire della mattinata.

SUPERBIKE 2021, TEST MISANO: TEMPI UFFICIALI E CLASSIFICA FINALE

1.) Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 1’33.688, 59 laps
2.) Toprak Razgatlioglu (PATA Yamaha WorldSBK Team) 1’33.886, 69 laps
3.) Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’34.013, 67 laps
4.) Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) 1’34.361, 64 laps
5.) Andrea Locatelli (PATA Yamaha WorldSBK Team) 1.34.794, 69 laps
6.) Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) 1’34.806, 58 laps
7.) Axel Bassani (Motocorsa Racing) 1’34.847, 57 laps
8.) Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’35.003, 60 laps
9.) Tito Rabat (Barni Racing Team) 1’35.210, 106 laps
10.) Christophe Ponsson (Alstare Yamaha) 1’36.392, 27 laps

Published by
Matteo Bellan
Tags: Primo Piano

Recent Posts

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

1 ora ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

2 ore ago

F1, Lewis Hamilton sotto attacco: il suo ex boss è molto duro con lui

Il 7 volte iridato della Ferrari, Lewis Hamilton, non è ancora riuscito a salire sul…

11 ore ago

Valentino Rossi è alla ricerca del suo erede: spunta una grande novità alla VR46

Vi sono giovani che meritano chance perché, nonostante l’inesperienza, hanno palesato già sprazzi di talento…

14 ore ago

La Ferrari vuole sfidare la McLaren a Monza: ecco l’arma segreta per la SF-25

La Ferrari ha svelato una livrea speciale per il Gran Premio d'Italia, ma non sarà…

17 ore ago

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

19 ore ago