Superbike%2C+Razgatlioglu+contento+del+test+a+Misano%3A+%26%238220%3BGrazie+Yamaha%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/16/superbike-razgatlioglu-test-misano-yamaha/amp/
Superbike

Superbike, Razgatlioglu contento del test a Misano: “Grazie Yamaha”

Published by
Matteo Bellan

Razgatlioglu e Locatelli soddisfatti dei due giorni di test privato Superbike a Misano. Entrambi hanno lavorato bene con il team PATA Yamaha.

Toprak Razgatlioglu (foto Yamaha Racing)

Le prime uscite di Toprak Razgatlioglu con la Yamaha R1 nel 2021 sono state sicuramente positive. Il turco ha siglato il miglior tempo nella prima giornata e il secondo nel day-2 conclusivo.

È sembrato a suo agio in sella all’ultima versione aggiornata della moto di Iwata, che presenta interessanti novità a livello aerodinamico. Il pilota del team PATA Yamaha WorldSBK ha lavorato molto sulla frenata e sul turning. Buone sensazioni, anche se sarà importante confermarle anche nel prossimo test a Montmelò.

LEGGI ANCHE -> Superbike, test Misano: classifica day-2. Rinaldi batte tutti

SBK 2021, Razgatlioglu e Locatelli contenti del test a Misano

Razgatlioglu si è detto soddisfatto del lavoro svolto a Misano: «Abbiamo provato molte nuove parti. Abbiamo lavorato molto sull’assetto. Siamo contenti perché abbiamo fatto un buon giro con la gomma X, ma non sappiamo quale sia il nostro ritmo definitivo perché non siamo riusciti a fare un buon giro con la gomma Q. Vedremo come andrà al prossimo test. Grazie alla squadra, hanno fatto un ottimo lavoro durante tutto l’inverno e in questi due giorni».

Può essere soddisfatto anche Andrea Locatelli, campione del mondo Supersport 2020 e debuttante nel Mondiale Superbike, che affianca Toprak nel team PATA Yamaha ed è migliorato soprattutto nel secondo giorno: «È stato davvero un buon test. Oggi siamo riusciti a fare una simulazione di gara e i tempi sul giro erano davvero promettenti e costanti. Dobbiamo ancora migliorare sul giro singolo, ma è il primo test ed era importante non commettere errori e ottenere più chilometri possibili. Vedremo come andrà a Barcellona, ma torno a casa molto contento».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

3 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

6 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

9 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

11 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

17 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

18 ore ago