Superbike%2C+test+Misano%3A+classifica+day-1.+Razgatlioglu+precede+le+Ducati
tuttomotoriweb
/2021/03/15/superbike-test-misano-classifica-day1-razgatlioglu/amp/
Superbike

Superbike, test Misano: classifica day-1. Razgatlioglu precede le Ducati

Published by
Matteo Bellan

Primo giorno di test Superbike a Misano con Razgatlioglu autore del miglior tempo. Seguono tre Ducati, sorprende Bassani. Tempi e classifica.

Toprak Razgatlioglu (foto WorldSBK)

È di Toprak Razgatlioglu il miglior tempo nel primo giorno di test privato Superbike a Misano. Il pilota del team PATA Yamaha ha stampato un 1’34″265.

Per la squadra erano i primi giri di questo 2021 e il turco si è messo subito davanti a tutti. Ha preceduto tre Ducati. Le due Aruba di Scott Redding e Michael Ruben Rinaldi, ma soprattutto quella Motocorsa del sorprendente Axel Bassani. Il rookie italiano subito a suo agio sulla Panigale V4 R del team guidato da Lorenzo Mauri.

Più fatica per un altro esordiente, ovvero Andrea Locatelli. Il compagno di Razgatlioglu e campione del mondo Supersport 2020 ha ottenuto il sesto tempo in 1’35″605, dietro alla R1 del team GRT Yamaha guidata da Garrett Gerloff. L’americano è stato anche protagonista di una caduta oggi. In curva 15 le gomme troppo fredde hanno provocato una scivolata senza conseguenze.

Settima piazza Tito Rabat, altro debuttante del Mondiale SBK. L’ex rider MotoGP ha ottenuto un 1’35″680 oggi con la Ducati del Barni Racing Team. Top 10 completata da Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti), Kohta Nozane (Yamaha GRT) e Christophe Ponsson (Yamaha Gil). Ultimo Michele Pirro, che ha sostituito Chaz Davies sulla Panigale V4 R del team Go Eleven.

Non erano presenti le altre squadre del WorldSBK. Niente confronto diretto con il campione in carica Jonathan Rea. In pista a Misano c’erano anche piloti del Mondiale Supersport come Philippe Oettl, Steven Odendaal, Randy Krummenacher e Can Oncu.

SUPERBIKE, TEST MISANO: TEMPI E CLASSIFICA DAY-1.

1) Toprak Razgatlioglu (PATA Yamaha WorldSBK Team) 1’34.265s, 71 laps
2.) Scott Redding (Aruba.It Racing – Ducati) 1’34.478s, 77 laps
3.) Michael Ruben Rinaldi (Aruba.It Racing – Ducati) 1’34.609s, 61 laps
4.) Axel Bassani (Motocorsa Racing) 1’35.076s, 68 laps
5.) Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’35.264s, 34 laps
6.) Andrea Locatelli (PATA Yamaha WorldSBK Team) 1’35.605, 76 laps
7.) Tito Rabat (Barni Racing Team) 1’35.680s, 93 laps
8.) Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing), 1’35.849s, 46 laps
9.) Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’36.523s, 57 laps
10.) Christophe Ponsson (Gil Motor Sport – Yamaha) 1’36.978s, 57 laps
11.) Michele Pirro (Team Go Eleven), 1’37.162s, 11 laps

Published by
Matteo Bellan
Tags: Primo Piano

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago