Moto3%2C+Paolo+Simoncelli%3A+%26%238220%3BTatsu+Suzuki+positivo+al+Covid-19%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/15/moto3-paolo-simoncelli-tatsu-suzuki-positivo-covid/amp/
Motomondiale

Moto3, Paolo Simoncelli: “Tatsu Suzuki positivo al Covid-19”

Published by
Luigi Ciamburro

Tatsuki Suzuki positivo al Covid-19, la sua presenza ai test resta in forte dubbio. Paolo Simoncelli presenta il team con una lettera.

Tatsu Suzuki e Paolo Simoncelli (foto Instagram)

Tatsuki Suzuki, pilota del team SIC58 Squadra Corse, è risultato positivo al Covid-19: il pilota giapponese è in isolamento a casa in Italia e sta bene. La decisione sulla sua partecipazione ai prossimi test dal 19 al 21 marzo resta in dubbio e sarà presa monitorandone lo stato di salute giorno dopo giorno. La nuova stagione prenderà il via sul tracciato di Losail il 28 marzo e il 4 aprile.

A dare notizia della positività di Tatsu Suzuki è stato Paolo Simoncelli in un comunicato in cui presenta il suo team 2021 che combatterà per il titolo Moto3. “Avevo sperato di potervi incontrare ad una bella presentazione come nostra abitudine e di potervi abbracciare tutti quanti insieme alla mia squadra corse multietnica. Saltata per i motivi che ben conoscete, avevo pensato ad un momento online in Qatar, per presentarvi i volti nuovi di questo 2021. Bene! Ci è arrivata un’altra notizia che la mia tenera età ha fatto fatica ad accettare:
TATSU – POSITIVO! Ok. Non rimane che prendere in mano carta e penna”.

La nuova avventura 2021

L’emergenza Covid-19 continua a tenere in allerta il paddock del Motomondiale, dopo la morte di Fausto Gresini. Lo spettacolo deve andare però avanti e il team di Paolo Simoncelli è pronto ad affrontare un’altra stagione difficile. Fortunatamente non è venuto meno il supporto degli sponsor che con il tempo sono divenuti amici. “Si, amici, con le loro aziende in difficoltà ma che hanno voluto esserci. Non nascondo che sono emozionato, il mio compito di far quadrare i conti sarà difficile ma sono orgoglioso di avervi ancora con me e con le livree invariate delle moto, e di vedere ancora il marchio SIC 58 sui vostri siti”.

La positività del pilota giapponese smorza un attimo l’entusiasmo di inizio campionato, ma ora tutti aspettano il suo ritorno in salute e sulle piste. “Siamo tutti pronti a fare del nostro meglio. Abbiamo una squadra di meccanici e tecnici fantastici, pronti a lavorare nel silenzio del paddock e vogliosi di vincere; certo il problema di Suzuki ci ha un po’ amareggiato, ma il mio pensiero va al 2008, classe 250cc, quando un pilota che puntava al mondiale collezionava due zeri alle prime due gare, per poi farci sognare alla grande!”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

9 ore ago

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

12 ore ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

16 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

19 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarĂ  piĂą caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è giĂ  parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

23 ore ago

Valentino Rossi, la veritĂ  sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

24 ore ago