MotoGP+2021%3A+la+situazione+dopo+i+primi+test%2C+occhi+sulla+Ducati
tuttomotoriweb
/2021/03/14/motogp-2021-situazione-primi-test-occhi-ducati/amp/
Motomondiale

MotoGP 2021: la situazione dopo i primi test, occhi sulla Ducati

Published by
Antonio Russo

La MotoGP 2021 è pronta a ripartire tra incognite e sorprese. La Ducati però al momento sembra essere un pelino avanti a tutti

MotoGP – Qatar Circuit (Getty Images)

La MotoGP ha da poco archiviato i suoi primi test in vista della nuova stagione che è ormai alle porte. Partenza fissata per il prossimo 28 marzo, quando le moto più veloci del mondo scatteranno nel Gran Premio del Qatar, come sempre in notturna. Chi conosce questa pista sa che per una serie di motivi è un po’ un unicum all’interno del campionato.

Sarà, infatti, un caso, ma sinora, nelle ultime 5 edizioni ha sempre vinto il pilota che poi a fine anno non è riuscito a laurearsi campione del mondo. L’ultimo a spezzare questa maledizione era stato Marc Marquez nel 2014, vincitore al primo colpo e campione del mondo alla fine di quella stagione.

MotoGP: la Honda è attaccata a Marquez

Fatte queste premesse quindi è chiaro che i dati dei test vadano presi con le pinze. L’impressione è che la Ducati e in particolare Miller, abbiano una marcia in più rispetto a tutti gli altri. La casa di Borgo Panigale ha sempre fatto bene in Qatar e pare che quest’anno abbiano lavorato molto sull’elettronica per rendere questa moto potente e docile allo stesso tempo.

L’impressione è che per quanto concerne il primo GP la Ducati se la giocherà con la Yamaha, che pure pare trovarsi a meraviglia in Qatar. In chiave campionato, invece, il discorso si allarga enormemente. Oltre alle 4 moto citate, infatti, saranno delle partita sicuramente le due Suzuki e Morbidelli, che tanto bene aveva fatto nel 2020.

Da monitorare la situazione in Honda dove Pol Espargaro, pur avendo stupito tutti disputando degli ottimi test, non sembra avere ancora quel ritmo per lottare costantemente per la vittoria. Le cose però potrebbero cambiare con il ritorno di Marquez. Se lo spagnolo non perderà tante gare potrebbe anche rientrare in lotta per il titolo. Una cosa è certa, ne vedremo delle belle.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Leclerc non vuole mollare: “Spero ci sia un ciclo vincente della Ferrari con me in macchina”

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, quando realizzò il suo sogno di salire a…

3 ore ago

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

6 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

9 ore ago

MotoGP, Luigi Dall’Igna svela le differenze tra Ducati Desmosedici GP25 e GP24: Bagnaia non ha scuse

Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…

11 ore ago

Tifosi Ferrari su tutte le furie: la frase scandalo su Hamilton e Schumacher dell’ex Mercedes

Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti più vincenti nella storia della F1, con…

17 ore ago

Bill Gates crede nel progetto TerraPower: nuova fonte di energia più sicura del nucleare

Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a…

18 ore ago