Toto Wolff è visibilmente preoccupato per i problemi di prestazioni e di tenuta mostrati dalla sua Mercedes in questi test F1
“La nostra partenza è stata orribile, a differenza di quanto accadeva gli anni scorsi”. È un Toto Wolff scuro in volto quello che commenta il complicato inizio dei test F1 per la sua Mercedes. Nel primo giorno e mezzo di prove pre-campionato, la Freccia nera ha accumulato una rottura della trasmissione e un fuoripista e non è andata oltre l’ottava posizione in classifica.
Non certo l’avvio che ci si poteva aspettare dalla squadra che ha dominato incontrastata gli ultimi campionati del mondo di Formula 1. “Non siamo veloci e abbiamo problemi di affidabilità”, confessa il team principal ai microfoni di Sky Sport. “Ora dobbiamo dimostrare la nostra caparbietà e la nostra capacità di lavorare e spingere”.
Le problematiche incontrate dalla Mercedes sono già un motivo sufficiente di preoccupazione, ma a rincarare la dose ci si è messa anche un’altra rottura della trasmissione, di cui è stata vittima la Aston Martin di Sebastian Vettel, che però utilizza le stesse unità del team di Brackley.
“Sì, ma è stato un guasto diverso rispetto a quello di Bottas di ieri”, precisa Wolff. “Pur non avendo modificato il progetto del cambio, abbiamo già riscontrato due problemi differenti. Tutti questi sono campanelli d’allarme. Rischiano di metterci in difficoltà, non solo perché potremmo non finire le gare, ma anche perché ci esponiamo ad eventuali penalizzazioni”.
Non è il momento di farsi prendere dal panico, mette in chiaro il boss, ma forse di riconoscere che l’ultima creatura della Stella a tre punte non pare nata così bene come le precedenti. La problematica numero uno potrebbe essere proprio l’instabilità della monoposto, che ha provocato il testacoda di Hamilton questa mattina.
“Non siamo nervosi, né io né Lewis”, chiarisce Wolff. “Ma dobbiamo capire. Ci sono tante cose che non funzionano e il bilanciamento della macchina mi sembra il problema principale”. E intanto gli avversari fanno paura: “La Red Bull è partita alla Mercedes, proprio come gli altri anni partivamo noi. E ieri sono stati più veloci. Tra gli altri non mi ha sorpreso nessuno, si nascondono tutti”.
LEGGI ANCHE —> Hamilton finisce fuori pista. Il pilota: “La Mercedes è instabile” (VIDEO)
Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…
Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…
Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…
La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…
Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…