Verstappen ha chiuso al vertice la prima giornata di test del Bahrain. Il pilota Red Bull sarà l’unico vero rivale della Mercedes?
Stando ai proclami del talent scout Red Bull Helmut Marko potrebbe essere proprio così. Armato di una RB16B di un passo superiore alla sorella maggiore e dotata di un motore super aggiornato potendo godere anche delle migliorie che Honda aveva previsto per il 2022, Max Verstappen quest’anno potrebbe davvero rivelarsi l’unico grande avversario di Lewis Hamilton per la vittoria mondiale.
Di certo a Milton Keynes hanno voluto mettere subito le cose in chiaro, mostrandosi competitivi sin dal primo giorno di test invernali.
Autore di 139 giri e tra i pochi ad aver avuto a disposizione entrambe le sessioni, olandese si è definito contento al termine del pomeriggio.
“Abbiamo potuto accumulare tanti chilometri anche se le condizioni della pista erano piuttosto difficili”, ha analizzato. “L’asfalto era scivoloso, c’era tanto vento e pure il degrado gomme si è rivelato elevato”.
Senza entrare nel dettaglio di ciò che è stato fatto, il 23enne si è detto contento. “Siamo riusciti a svolgere il programma previsto. La macchina era bella da guidare, e credo che questo sia sempre molto positivo all’inizio dell’inverno”.
Attento a non sbilanciarsi come invece ha fatto il manager austriaco, Mad Max ha riassunto questo primo assaggio di 2021 come una sorta di “chi ben comincia è a metà dell’opera”.
“Fare prestazioni del genere nel primo giorno di test è positivo”, ha sostenuto alzando addirittura l’asticella per il prosieguo della prova generale. “Puntiamo ad essere un po’ più veloci di così, ma per capire il nostro livello dovremo attendere il Q3. A quel punto sarà più semplice farsi un’idea il vero potenziale delle monoposto”.
Chiara Rainis
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…