MotoGP%2C+Aprilia+scala+la+vetta.+Aleix+Espargar%C3%B2+pronto+a+vaccinarsi
tuttomotoriweb
/2021/03/12/motogp-aprilia-scala-vetta-aleix-espargaro-pronto-vaccinarsi/amp/
Motomondiale

MotoGP, Aprilia scala la vetta. Aleix Espargarò pronto a vaccinarsi

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò continua a gravitare nelle posizioni di vertice durante i test in Qatar. Soddisfazione per l’evoluzione della Aprilia RS-GP.

Aleix Espargaro (foto Instagram)

Il nome di Aleix Espargarò continua a gravitare nelle posizioni alte di classifica durante questi test IRTA a Losail. 5° nella giornata di giovedì, conferma che la RS-GP 21 ha saputo fare gli attesi passi avanti, quantomeno sul giro secco. Il maggiore dei fratelli Espargarò si dice felice anche per la possibilità di potersi vaccinare a Doha. “Sono molto grato all’accordo raggiunto da Dorna, è molto importante. Viaggiamo per il mondo tutto l’anno. Nel mio caso, mia figlia è ad altissimo rischio. Il fatto che suo padre, che sta girando il mondo, si possa vaccinare mi ha reso molto felice e grato”.

Aprilia si avvicina alla vetta

Il catalano è fiducioso per questa stagione e si dice certo che potrà finalmente combattere con i big della classe regina. “Sappiamo quanto siano esplosivi Fabio e Maverick in un giro, e anche la Ducati che ha quasi fatto 360 km/h. Combattere con loro sarà difficile, ma penso comunque che finire entro 3 decimi da loro sia molto positivo. Per quanto riguarda il passo sono molto contento, oggi sono riuscito a fare giri in 1’54 basso e parecchi in 1’53. Confermiamo di essere competitivi”.

Non si può dire altrettanto per Lorenzo Savadori, ieri soltanto 23esimo con 2,5” di ritardo dal miglior crono di giornata. Nell’ultima giornata Aleix Espargarò proverà a fare una simulazione di gara, tentativo fallito giovedì a causa di una piccola caduta. “Una gara non è un test, dobbiamo essere nel gruppo di testa. Qui in Qatar c’è sempre un grande gruppo. Quest’anno la moto ha più stabilità, abbiamo migliorato l’accelerazione e grazie al carico aerodinamico posso utilizzare mappe di potenza più potenti. Soffro in 5a e 6a marcia, quando vado perdo circa 10 o 12 km / h rispetto alla Ducati. Penso che possiamo essere nel gruppo a lottare per il podio”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

9 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

12 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

15 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

17 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

20 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

23 ore ago