Sprint+Race+al+centro+delle+discussioni%3A+ecco+cosa+ne+pensa+il+paddock
tuttomotoriweb
/2021/03/10/sprint-race-centro-discussioni/amp/
Formula 1

Sprint Race al centro delle discussioni: ecco cosa ne pensa il paddock

Published by
Chiara Rainis

Continua il dibattito sulla Sprint Race del sabato ed è scontro tra dirigenza e piloti. E’ sicuro che creerà più spettacolo?

Nico Hulkenberg (©Getty Images)

In tre appuntamenti del mondiale al via dal Bahrain il prossimo 28 marzo (Montreal, Monza e Interlagos) verrà provata la chiacchierata Sprint Race, ovvero la mini-corsa al posto delle qualifiche del sabato, che dovrebbe vivacizzare e mettere pepe ad un format del weekend ormai da anni ripetitivo e uguale a sé stesso.

Ma se molti team principal hanno premiato l’idea, non lo stesso si può dire dei piloti. Finora, la maggior parte dei principali protagonisti della competizione si è mostrata scettica o addirittura contraria a questa novità che, in ogni caso, non verrà introdotta a titolo definitivo nel 2022 se non avrà ricevuto l’ok dagli interessati.

Hulkenberg vs Marko sulla Gara Sprint

Decisamente contrario alla proposta di correre già nella giornata in cui storicamente viene definito l’ordine di partenza, il buon Nico ha definito “spazzatura” la possibilità in questione. “Mi sembra un modo artificiale per creare tensione”, ha dichiarato a Servus Tv. “Si rischia di buttare all’ortiche i grandi investimenti dei team”. Convinto che la F1 goda ancora di un discreto allure, il tedesco ha paragonato i GP alle partite di calcio. “Non tutte sono spettacolari”, ha detto “dando” poi la colpa ai tecnici aerodinamici, rei di aver congelato le battaglie tra vetture.

Di parere opposto invece il talent scout della Red Bull, aperto ad un tentativo per spezzare la noia. “Se guardiamo alla realtà dei fatti, i gran premi delle recenti campagne sono stati piuttosto tediosi. Ecco perché è importante trovare una soluzione. Per quanto ci riguarda siamo fiduciosi”.

Dunque, per Mr. Helmut provare a sperimentare non costa nulla, al massimo si può tornare indietro. “Lo stesso DRS non ha avuto l’effetto desiderato e a mio avviso è anche molto più falso come strumento”, ha chiosato sposando il concetto che i sorpassi effettuati premendo un bottone valgono poco o niente.

Helmut Marko (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Alex Marquez spaventa Bagnaia: la rivelazione che lo riguarda è scioccante, c’è di mezzo anche Marc

Michele Masini, direttore sportivo di Gresini, ha elogiato i fratelli Marquez. Ecco cosa ha rivelato…

7 ore ago

Max Verstappen annuncia la sua decisione per il futuro alla Red Bull: il manager ammette tutto

Sembrava giunta ai titoli di coda l’esperienza di Max Verstappen in Red Bull Racing a…

10 ore ago

Brutto infortunio per il campione Ducati, c’è sangue dappertutto: immagini spaventose, trasportato in ospedale

L’ex alfiere di punta della Ducati, Troy Bayliss, è stato protagonista di un terribile incidente.…

13 ore ago

F1, confronto beffardo tra Michael Schumacher e Lewis Hamilton: il tecnico si sbilancia

I fan della Formula 1 hanno potuto ammirare due campioni in grado di conquistare 7…

15 ore ago

Charles Leclerc non si contiene, vuota il sacco sulla Ferrari: a sorpresa svela il suo futuro

Leclerc in Ungheria ha vissuto un weekend dai due volti e purtroppo anche lui deve…

19 ore ago

La Cina divora l’Europa con quest’auto: Volkswagen, Mercedes e FIAT sembrano anni indietro a confronto

Il mercato dell’automotive orientale sta offrendo delle soluzioni avveniristiche. Nessun modello europeo regge il paragone…

21 ore ago