Test+MotoGP%2C+Michelin%3A+bilancio+positivo%2C+ma+non+manca+qualche+critica
tuttomotoriweb
/2021/03/09/test-motogp-michelin-bilancio-positivo/amp/
Motomondiale

Test MotoGP, Michelin: bilancio positivo, ma non manca qualche critica

Published by
Luigi Ciamburro

Michelin porta una nuova gomma media a Losail. Bilancio positivo per il fornitore francese dopo il primo test IRTA in Qatar.

Piero Taramasso (getty images)

A Losail tempo di test non solo per team e squadre, ma anche per il fornitore di pneumatici Michelin che trae una prima conclusione positiva. Non è mancata qualche voce critica e isolata verso il brand francese, proprio dal pilota transalpino Johann Zarco che ha esordito sulla Ducati factory del team Pramac Racing. Zarco che ha definito sbagliata la selezione delle mescole, gli ha fatto eco Aleix Espargarò.

Nonostante alcune critiche, il team Michelin è comunque abbastanza soddisfatto della situazione. “Le condizioni domenica erano molto buone – ha dichiarato il responsabile Piero Taramasso -. Già sabato avevamo molta meno sabbia sulle piste e c’era più abrasione della gomma sull’asfalto. I tempi sul giro dell’ordine di 1’53” mostrano anche che le condizioni erano buone. Ma i piloti hanno anche scambiato le bici e provato molte cose. È stato un test positivo per noi”.

La selezione per il Qatar

Michelin ha portato a Doha tre mescole per le ruote anteriori e tre per le posteriori. Il manager annuncia che non ci saranno modifiche per il test in programma da mercoledì 10 a venerdì 12 marzo e per il doppio round che aprirà il calendario 2021: “L’assegnazione sarà identica anche per la seconda prova e poi anche per le due gare di Doha. Abbiamo mantenuto la mescola morbida all’anteriore e anche una soluzione media asimmetrica e una gomma dura, soprattutto per temperature da 35 a 40 gradi. Per le gare, invece, le nuove gomme morbide o medie andranno bene al posteriore. Abbiamo portato un nuovo pneumatico medio”.

La costanza è importante secondo Piero Taramasso: “Con la gomma posteriore morbida puoi fare 25 o 28 giri con giri molto buoni e costanti. Questo è un punto molto positivo. Ai piloti è piaciuto questo mix. L’usura e la temperatura vanno bene. In questo senso, è stato un buon test per noi”.

Leggi anche -> Alex Rins si candida al Mondiale: “Siamo sulla strada giusta”

Dani Pedrosa (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

1 ora ago

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

4 ore ago

Crisi senza fine per il colosso europeo: ufficializzato un nuovo fallimento

Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…

6 ore ago

Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…

12 ore ago

Ferrari ha già trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…

13 ore ago

Era più spietato Valentino Rossi o Marc Marquez? Zitti tutti, parla Sete Gibernau

Da buon connazionale l’ex pilota della classe regina ha elogiato Marc Marquez, senza dimenticare il…

22 ore ago