Test+MotoGP%2C+Michelin%3A+bilancio+positivo%2C+ma+non+manca+qualche+critica
tuttomotoriweb
/2021/03/09/test-motogp-michelin-bilancio-positivo/amp/
Motomondiale

Test MotoGP, Michelin: bilancio positivo, ma non manca qualche critica

Published by
Luigi Ciamburro

Michelin porta una nuova gomma media a Losail. Bilancio positivo per il fornitore francese dopo il primo test IRTA in Qatar.

Piero Taramasso (getty images)

A Losail tempo di test non solo per team e squadre, ma anche per il fornitore di pneumatici Michelin che trae una prima conclusione positiva. Non è mancata qualche voce critica e isolata verso il brand francese, proprio dal pilota transalpino Johann Zarco che ha esordito sulla Ducati factory del team Pramac Racing. Zarco che ha definito sbagliata la selezione delle mescole, gli ha fatto eco Aleix Espargarò.

Nonostante alcune critiche, il team Michelin è comunque abbastanza soddisfatto della situazione. “Le condizioni domenica erano molto buone – ha dichiarato il responsabile Piero Taramasso -. Già sabato avevamo molta meno sabbia sulle piste e c’era più abrasione della gomma sull’asfalto. I tempi sul giro dell’ordine di 1’53” mostrano anche che le condizioni erano buone. Ma i piloti hanno anche scambiato le bici e provato molte cose. È stato un test positivo per noi”.

La selezione per il Qatar

Michelin ha portato a Doha tre mescole per le ruote anteriori e tre per le posteriori. Il manager annuncia che non ci saranno modifiche per il test in programma da mercoledì 10 a venerdì 12 marzo e per il doppio round che aprirà il calendario 2021: “L’assegnazione sarà identica anche per la seconda prova e poi anche per le due gare di Doha. Abbiamo mantenuto la mescola morbida all’anteriore e anche una soluzione media asimmetrica e una gomma dura, soprattutto per temperature da 35 a 40 gradi. Per le gare, invece, le nuove gomme morbide o medie andranno bene al posteriore. Abbiamo portato un nuovo pneumatico medio”.

La costanza è importante secondo Piero Taramasso: “Con la gomma posteriore morbida puoi fare 25 o 28 giri con giri molto buoni e costanti. Questo è un punto molto positivo. Ai piloti è piaciuto questo mix. L’usura e la temperatura vanno bene. In questo senso, è stato un buon test per noi”.

Leggi anche -> Alex Rins si candida al Mondiale: “Siamo sulla strada giusta”

Dani Pedrosa (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

17 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

6 giorni ago