Honda annuncia la data di presentazione del team HRC per il Mondiale Superbike 2021 e anche come seguire l’evento in diretta streaming.
Dopo un primo anno di apprendimento con la nuova CBR1000RR-R Fireblade SP, in Honda c’è voglia di fare un salto di qualità nel Mondiale Superbike 2021.
È stato scelto di dare continuità al lavoro impostato nella scorsa stagione e di conseguenza i piloti non sono cambiati. Ci saranno ancora Alvaro Bautista e Leon Haslam a guidare la squadra ufficiale HRC in SBK. Hanno terminato il 2020 con lo stesso punteggio in classifica ed entrambi hanno voglia di fare di più nel prossimo campionato.
LEGGI ANCHE -> Superbike, Melandri deluso da Guintoli: “Non mi ringraziò nel 2014”
Honda si aspetta di lottare per podi e vittorie nel Mondiale SBK 2021. Ambire al titolo forse è prematuro, però Bautista già nel 2019 con la Ducati fece vedere di cosa è capace quando è a suo agio in moto. Lo spagnolo è quello da cui ci si aspetta il maggiore upgrade, anche se Haslam non vorrà essere da meno.
Intanto oggi dalla casa di Tokio è arrivata la comunicazione ufficiale riguardante la presentazione del team HRC la stagione SBK 2021. L’evento si svolgerà il 30 marzo alle ore 10:00. I tifosi potranno seguirlo sui profili Facebook e YouTube della Honda.
Sarà curioso vedere se la livrea della CBR10000RR-R Fireblade SP avrà qualche novità rispetto all’anno scorso e di conseguenza anche le colorazioni delle tute dei piloti. Ancora da capire se in pista ci saranno solamente due moto di Tokio oppure se il team MIE Racing di Midori Moriwaki riuscirà a schierarne almeno una nel WorldSBK 2021.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…