Il pilota McLaren Ricciardo lancia il vino con il suo nome. Annunciata la partnership con un produttore australiano.
Mentre si prepara ad una stagione combattuta al fianco dell’altro istrione del Circus Lando Norris, Daniel Ricciardo si lancia sul mercato enologico. Ebbene sì, il simpatico aussie ha deciso di metterci la faccia in un progetto che nulla ha a che vedere con il suo lavoro in F1.
L’annuncio lo ha fatto lui stesso con un divertente video pubblicato su Twitter in cui prova a descrive professionalmente le caratteristiche del vino, salvo poi scoppiare a ridere e passare la parola all’esperto.
Il driver di Perth ha stretto una partnership con l’azienda vinicola St. Hugo e assieme hanno lanciato una bottiglia esclusiva dal nome DR3, chiara citazione delle iniziali del 31enne e del numero che lo contraddistingue in gara.
Il pilota McLaren ha colto l’occasione per ironizzare sulla pratica dello shoey utilizzata ogni volta che vince una corsa o sale sul podio. Contestato da molti per il suo carattere tribale e al limite dell’anti-igienicità, questo modo di festeggiare, per chi non lo sapesse, consiste nel gustare lo champagne dalla scarpa indossata durante il gran premio.
“Non usatelo per questo!”, il richiamo di Honey Badger.
Dopo due stagioni in Renault, il #3 ha deciso di cogliere al volo l’offerta di Woking, scuderia in netta crescita dopo diversi campionati complicati. Nel 2020 il team britannico ha chiuso in top 3, mentre Ricciardo si è comunque distinto a livello personale terminando in quinta piazza con 119 punti e due podi. Meglio rispetto al suo nuovo vicino di box nono con un solo piazzamento tra i primi tre.
Chiara Rainis
Michele Masini, direttore sportivo di Gresini, ha elogiato i fratelli Marquez. Ecco cosa ha rivelato…
Sembrava giunta ai titoli di coda l’esperienza di Max Verstappen in Red Bull Racing a…
L’ex alfiere di punta della Ducati, Troy Bayliss, è stato protagonista di un terribile incidente.…
I fan della Formula 1 hanno potuto ammirare due campioni in grado di conquistare 7…
Leclerc in Ungheria ha vissuto un weekend dai due volti e purtroppo anche lui deve…
Il mercato dell’automotive orientale sta offrendo delle soluzioni avveniristiche. Nessun modello europeo regge il paragone…