Marc Marquez nella lista provvisoria degli iscritti al GP del Qatar del 28 marzo 2021. Decisiva la visita medica di venerdì.
La star della Repsol Honda Marc Marquez non partecipa ai test IRTA a Losail ma è nella lista provvisoria per l’inizio della stagione MotoGP del 28 marzo. Lunedì Marc Marquez ha annunciato in un’intervista pubblicata da Honda: “Ho la sensazione che presto sarò di nuovo in grado di guidare una moto”.
Il fuoriclasse di Cervera ha sottolineato di non poter ancora indicare una data per il suo ritorno dopo le tre operazioni al braccio destro. Tuttavia, l’otto volte campione del mondo ha rivelato che un controllo medico questa settimana chiarirà se sarà all’apertura della stagione il 28 marzo. Il nome del 28enne di Cervera compare sicuramente nella lista di partenza provvisoria del primo weekend di gara del motomondiale. “So che la squadra mi sta aspettando e farò del mio meglio per tornare al più presto”, ha detto Marc Marquez, intenzionato a rimettersi in sella alla sua Honda RC213V. “Forse inizierò con una motocicletta più piccola”.
Ad occuparsi dell’evoluzione della moto ci sta pensando il collaudatore HRC Stefan Bradl che, nella peggiore ipotesi, prenderà parte al primo Gran Premio del Qatar del 28 marzo. “So che lavorano molto duramente con Stefan Bradl, Pol Espargaró, mio fratello Alex e Takaaki Nakagami per provare nuove parti e migliorare le prestazioni della moto”. Adesso non resta che attendere la prossima visita a Madrid. Il sogno di tutti i tifosi è di rivederlo quanto prima sulla griglia di partenza.
5 – Johann Zarco (Pramac Racing)
9 – Danilo Petrucci (Tech3 KTM Factory Racing)
10 – Luca Marini (SKY VR46 Avintia)
12 – Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP)
20 – Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP)
21 – Franco Morbidelli (Petronas Yamahaa SRT)
23 – Enea Bastianini (Avintia Esponsorama Racing)
27 – Iker Lecuona (Tech3 KTM Factory Racing)
30 – Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu)
32 – Lorenzo Savadori (Aprilia Racing Team Gresini)
33 – Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
36 – Joan Mir (Team Suzuki Ecstar)
41 – Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini)
42 – Alex Rins (Team Suzuki Ecstar)
43 – Jack Miller (Ducati Lenovo Team)
44 – Pol Espargaro (Repsol Honda Team)
46 – Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT)
63 – Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
73 – Alex Marquez (LCR Honda Castrol)
88 – Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing)
89 – Jorge Martin (Pramac Racing)
93 – Marc Marquez (Repsol Honda Team)
Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…
La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…