Jorge Lorenzo chiarisce i motivi che lo hanno spinto agli attriti social con Cal Crutchlow, Jack Miller e Aleix Espargarò.
Jorge Lorenzo, in vacanza alle Maldive, continua a tuonare contro alcuni dei suoi ex colleghi della classe MotoGP. In particolare contro Aleix Espargarò e Jack Miller, intervenuti a difesa di Cal Crutchlow dopo un commento “scherzoso” sui social da parte del maiorchino. Per chiarire il suo punto di vista si è collegato dalle Isole Maldive al canale Twitch di Nico Abad per riassumere tutto quello che è successo da domenica, mettendo in chiaro che, dal suo punto di vista, “le persone gli danno molta importanza, ma per me Twitter e Instagram sono un gioco, mi piace scherzare. Non gli do tanta importanza quanto le persone gli danno”.
Alla domanda sul motivo che lo ha spinto a commentare la foto della caduta di Cal Crutchlow, Jorge ha detto che “ho fatto un commento divertente e un po’ pruriginoso a Crutchlow sull’account Instagram della MotoGP. Un paio di mesi fa, quando mi hanno paragonato a Crutchlow, ho detto che sarebbe stato un buon tester ma per testare la durezza della moto, ed è per questo che ho messo questo commento ‘te l’avevo detto’. In realtà è la verità”, prosegue il pentacampione, “lo considero un ottimo pilota, ma è stato anche uno dei piloti che è caduto di più in MotoGP”.
A detta di Jorge Lorenzo, Miller ed Espargarò sarebbero intervenuti a difesa del britannico solo per colpire il pentacampione. “Nel caso di Miller a causa di quanto accaduto nel 2019, si è visto fuori dalla Ducati perché la Ducati voleva portarmi in PRAMAC. Ho avuto trattative fino alla fine, ma non ho accettato l’offerta e ho preferito ritirarmi”. Per quanto riguarda il suo battibecco con Aleix Espargaró, Lorenzo ammette che quello di Aprilia “è un altro dei piloti con cui non sono andato d’accordo ultimamente”, anche se non vuole spiegare perché il loro rapporto è stato danneggiato: “Io e Aleix abbiamo condiviso un manager fino al 2019 (Albert Valera, ndr). Eravamo amici, andavamo d’accordo, poi è successo un episodio che non voglio raccontare. Nel 2019 quando sono entrato in Honda ha già provato a screditarmi…”.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…