Carlos Sainz è pronto a vivere il suo primo anno in Ferrari. Giancarlo Minardi intanto ha deciso di dare la propria benedizione allo spagnolo.
Carlos Sainz è la grande novità della Ferrari 2021. La squadra di Maranello ha deciso di fare un cambio di direzione affidandosi ad una coppia di driver molto giovane (la più giovane dal 1968 ad oggi). Il Cavallino Rampante ha così deciso di mettere alla porta Sebastian Vettel e puntare sullo spagnolo.
In questi ultimi due anni Sainz ha dimostrato di essere cresciuto tantissimo e di meritare quindi il posto in Ferrari. Lo spagnolo, infatti, in McLaren ha portato a casa qualche podio e soprattutto è apparso sempre molto consistente in gara, una qualità che hanno sicuramente apprezzato a Maranello.
Come riportato dai colleghi di “Marca”, a dire la sua su questa operazione di mercato ci ha pensato anche un vecchio volpone della F1 come Minardi, che tanti fuoriclasse ha scoperto in passato e ha allevato nella sua scuderia: “Carlos mi è sempre piaciuto. Sono anni che lo vedo nei box. Certo il tempo sul giro è importante per un pilota, ma lo è anche il suo modo di stare con la squadra. Mi ha sempre dato sensazioni positive e credo che la Ferrari abbia fatto la scelta giusta. È un pilota veloce ed affidabile”.
L’ex patron della Minardi ha poi proseguito: “Anche se non ha vinto ha sempre fatto tutto a testa alta. Fossi stato nella Ferrari lo avrei preso molto tempo prima. Gli auguro tutto il bene. A Maranello dovranno lavorare molto perché il 2020 è stato pessimo. Non sarà facile per il 2021, ma ci si può aspettare di meglio dal 2022″.
Antonio Russo
Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…
Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…
In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…
La F1 fa tappa a Città del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…
La Casa di Borgo Panigale ha vinto nel 2025 grazie ai fratelli Marquez. Gigi Dall'Igna…
La Ford deve fronteggiare, per l'ennesima volta, un grave problema di sicurezza che affligge le…