Aspettando l’esordio al volante della SF21 nei test del Bahrain, Sainz fa una full immersion nella storia della Ferrari e del suo fondatore.
La prossima settimana scenderà in pista sul circuito di Sakhir per la tre giorni di prove invernali in vista dell’apertura stagionale in programma sempre in Bahrain del 28 marzo. Nel frattempo Carlos Sainz ha voluto ricordare con un video pubblicato sulla sua pagina Twitter i suoi primi chilometri con la Ferrari.
Nelle immagini si vede un assonato e forse ancora un po’ incredulo iberico prepararsi a salire in macchina. Antipasto di una clip lunga 8’42 presente su YouTube. Una sorta di mini-film per condividere con i suoi tifosi quel momento, per lui storico. Accompagnato da un altrettanto emozionato papà Carlos a cui spiega ogni dettaglio della fabbrica e di Maranello, il #55 viene seguito dalle telecamere in ogni fase precedente e successiva al debutto rosso.
Se sarà all’altezza del compito lo scopriremo nei mesi prossimi, per adesso però una cosa pare certa, il madrileno ha preso con molta serietà il ruolo di pilota del Cavallino. Conscio della grande e prestigiosa storia alle spalle del marchio, non si è accontentato di portare la tuta più invidiata del mondo, ma ha cercato di approfondire l’argomento. Di saperne di più.
Per questo, come confermato dall’interessato in una storia Instagram, ha voluto fare un passo ulteriore rispetto ai colleghi che lo hanno preceduto o che sono al suo fianco. E’ andato in libreria e si è comprato l’autobiografia di Enzo Ferrari per conoscere tutto della scuderia per cui ha iniziato a correre e del suo indimenticato patron.
Chiara Rainis
Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…
Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…
I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…
Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…
Il mondiale di F1 è sempre piĂą acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…
La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…