MotoGP+Qatar%2C+Joan+Mir%3A+%26%238220%3BNon+mi+aspettavo+di+essere+cos%C3%AC+veloce%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/06/motogp-qatar-joan-mir-veloce/amp/
MotoGP

MotoGP Qatar, Joan Mir: “Non mi aspettavo di essere così veloce”

Published by
Matteo Bellan

Joan Mir di umore positivo al termine del primo giorno di test MotoGP in Qatar. Il campione della Suzuki ha avuto buone sensazioni oggi.

Joan Mir (foto Suzuki)

Terzo tempo per Joan Mir nella prima giornata di test MotoGP in Qatar. Il campione del mondo in carica ha cominciato bene la nuova stagione.

Aver vinto il titolo nel 2020 comporta inevitabili pressioni e aspettative, ma il pilota Suzuki è pronto a dimostrare che la corona iridata conquistata l’anno scorso non è stata casuale. Vuole confermarsi campione e farà di tutto per raggiungere l’obiettivo.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, buona la prima in Petronas: “Che emozione” (GALLERY)

MotoGP, test Qatar: parla Joan Mir

Mir al termine del primo giorno di test MotoGP in Qatar si è così espresso: «Mi sentivo abbastanza bene oggi. Non mi aspettavo di essere così veloce il primo giorno. Fare 1:54 su questo pneumatico non così morbido non è un brutto modo per iniziare l’anno. Per me è stato molto importante essere competitivo subito, per portare a termine il lavoro in questi giorni. Se non sei competitivo, non stai andando bene e non dai informazioni. Mi sentivo bene, ho potuto guidare veloce e domani continueremo il lavoro».

Al campione del mondo MotoGP 2020 è stato chiesto anche dell’assenza di Davide Brivio, team manager che ha lasciato Suzuki per approdare in Formula 1 con Alpine Renault: «Penso che al momento non ci manchi. La squadra, come mi aspettavo, sa lavorando molto bene e dà molta tranquillità. Quando qualcuno di grande peso esce da un team, va ristrutturato in modo che continui a funzionare e non zoppichi. Finora i giapponesi hanno fatto un buon lavoro per rimettere tutto al suo posto».

Infine Mir ha ammesso che lavorerà sul time-attack, considerando che durante lo scorso campionato le Qualifiche sono state un suo tallone d’Achille: «Ovviamente. Ogni time attack, ogni gomma che mettiamo è un tentativo di migliorare e di capire. Ci stiamo lavorando, cercando di trovare qualcos’altro sul giro secco. Oggi mi sono sentito bene. Ho fatto un tempo decente e non possiamo lamentarci».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

20 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago