Marc+Marquez+a+Pol+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BSiamo+qui+per+vincere%2C+non+per+imparare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/06/marc-marquez-pol-espargaro-qui-vincere-non-imparare/amp/
Motomondiale

Marc Marquez a Pol Espargarò: “Siamo qui per vincere, non per imparare”

Published by
Luigi Ciamburro

Marc Marquez e Pol Espargarò condivideranno il box Repsol Honda nella stagione 2021. Tra i due non sono mancati battute e frecciatine…

Marc Marquez

Parte la prima delle cinque giornate di test MotoGP sul circuito di Losail e per Honda inizierà un tour de force per provare le tante piccole novità che andranno a comporre la nuova RC213V 2021.Pol Espargaró, Stefan Bradl, Alex Márquez e Takaaki Nakagami passeranno al vaglio telaio, forcellone, nuovo impianto di scarico, parafanghi e pinza freno posteriore per guadagnare potenza e velocità massima sui rettilinei e migliorare il feeling con la gomma posteriore Michelin a metà curva.

Sarà la prima occasione per vedere all’opera il neo arrivato Pol Espargarò, dopo l’esordio con i colori ufficiali nella presentazione avvenuta a febbraio, quando ha potuto scambiare qualche chiacchiera con Marc Marquez. Il Team Repsol Honda ha postato un video pubblicato da Red Bull Motorsports con Vanessa Guerra al timone che svelano alcuni retroscena sul colloquio tra i due alfieri HRC. “Avere il miglior pilota al tuo fianco ti fa sentire motivato al 100%”, dice il pilota di Granollers.

L’inizio di una nuova sfida

Marc Marquez non ha esitato ad ammettere che dopo un anno lontano dalle gare gli mancava l’approccio con la stampa, poi carica il connazionale. “Non siamo qui per imparare, siamo qui per vincere”. Battute e sorrisi tra gli aspiranti al titolo della Honda factory, con il Cabroncito che ricorda quanto fatto da suo fratello Alex nella sua prima stagione nella classe regina e come si sia guadagnato un posto nel team satellite LCR di Lucio Cecchinello.

Per Pol Espargarò inizia però un periodo di adattamento alla nuova moto, non certo facile da comprendere al primo tentativo. “Sarà difficile per me e per la squadra. Cinque giorni di test prima della prima gara su una moto completamente nuova, che possiamo dire essere una delle moto più difficili in griglia”, ha ricordato l’ex pilota KTM. Infine, quando si tratta di indicare un punto di riferimento Pol fa rifermento a suo fratello maggiore Aleix: “È mio fratello, l’ho seguito tutta la mia vita, imparando dai suoi errori, cercando di fare il contrario quando ha torto. Penso che mi abbia aperto la strada”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Cina lancia la sfida alla Ferrari: arriva una mostruosa supercar che punta su un motore eccezionale

Ancora una volta, la Cina vuole sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, ed un nuovo…

1 ora ago

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

5 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

6 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

15 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

18 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

22 ore ago