Le dichiarazioni del nuovo direttore sportivo Davide Brivio nel corso della presentazione della nuova monoposto 2021 del team Alpine F1
Lasciata la MotoGP, che ha salutato con il campionato del mondo portato in dote alla Suzuki, Davide Brivio è ora pronto ad affrontare la sua nuova avventura, stavolta in Formula 1, come direttore sportivo del neonato team Alpine (la ex Renault). In questa nuova posizione, il suo lavoro sarà quello di tirare fuori il massimo dai piloti.
“Proprio come il direttore tecnico si deve assicurare di tirare fuori le massime prestazioni dal telaio e dal motore, io mi assicurerò che i piloti si esprimano al meglio”, ha raccontato in questa video intervista nel corso della presentazione online della monoposto. “Questo significa conoscerli estremamente bene, capire di cosa hanno bisogno, che tipo di rete di sostegno, e poi interagire con lo staff tecnico per creare la relazione migliore. Questo è davvero uno sport di squadra”.
E, a proposito di campioni, Brivio si troverà a lavorare con uno dei fuoriclasse più blasonati dell’era recente: “Sono molto fortunato perché ho due piloti eccellenti”, spiega. “Fernando Alonso, che è uno degli sportivi più determinati che io abbia mai incontrato, esperto, già vincitore di Gran Premi e di titoli mondiali, dunque sa che cosa serve per mettere insieme una squadra. Inoltre conosce il team da molti anni, quindi ci sono dei volti familiari per lui, ma ha anche trascorso del tempo per incontrare i nuovi arrivi: sarà molto concentrato su ciò che serve per vincere”.
Anche il più acerbo compagno di squadra, comunque, non è da meno: “Esteban Ocon è giovane, ma altrettanto affamato. Lui è molto veloce, come hanno dimostrato il podio in Bahrein e il fatto che si sia avvicinato molto a Daniel Ricciardo verso fine stagione. Ora sta smussando i suoi angoli, è più concentrato sui dettagli e sugli obiettivi di feedback, e meno autocritico. Non vedo l’ora di esaltare i suoi punti di forza e continuare il suo progresso già importante”.
Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…
La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…
Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…
All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…
Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…
In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…