Stefan+Bradl+1%C2%B0+nello+shakedown%3A+%26%238220%3BNon+ho+cercato+il+time+attack%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/05/stefan-bradl-1-shakedown-time-attack/amp/
Motomondiale

Stefan Bradl 1° nello shakedown: “Non ho cercato il time attack”

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Bradl ha chiuso lo shakedown in Qatar con il miglior crono. Il collaudatore Honda sostituisce Marc Marquez in questo inizio di stagione.

Le Honda RC213V di Stefan Bradl (foto Instagram)

Stefan Bradl ha chiuso la giornata dello shakedown in Qatar firmando il miglior crono in 1’55″614, anticipando Cal Crutchlow di 1,2″. Il collaudatore tedesco della Honda del resto è reduce da un lungo inverno di test che gli hanno permesso di tenere alta la confidenza con la RC213V. Sostituirà l’infortunato Marc Marquez a Losail, motivo per cui oggi era già con i colori Repsol e non con i colori del test team HRC.

Per quanto soddisfatto del best lap del venerdì, Stefan Bradl non dà molto peso al suo crono. “Dal momento che avevamo programmato che avrei guidato qui per sei giorni, in realtà non siamo mai veramente andati a caccia del tempo – racconta a Speedweek.com -. Il bollettino meteorologico annuncia anche forti venti per domani. Dovrebbe solo migliorare un po’ domenica. Oggi le condizioni erano ragionevolmente accettabili solo dalle 17:30 alle 18:00. Prima di allora era piuttosto brutto”.

Ancora 5 giorni di test

Nel primo Gran Premio in calendario a fine marzo occuperà l’angolo di box opposto a quello del neo arrivato Pol Espargarò. Nel primo giorno di prove a sua disposizione ha testato alcuni aggiornamenti. “È una specie di ibrido. Ma fondamentalmente non c’è nulla di sconvolgente di nuovo. Tuttavia, abbiamo un elenco di cose su cui dobbiamo lavorare. Tutti i moduli vengono presi in considerazione. Oggi ci siamo occupati ampiamente della messa a punto dell’elettronica. Abbiamo fatto quello che ci era stato permesso di fare anche con il motore, anche con l’assetto del telaio. Vogliamo completare il programma di test passo dopo passo nei sei giorni”.

Fra dicembre e febbraio Stefan Bradl ha già compiuto 13 giorni di test, quindi è preparato più di ogni altro pilota MotoGP. “Ma a gennaio e febbraio la resa è stata molto gestibile. Perché pioveva quasi sempre. Ci sono stati solo pochi giorni di test produttivi”, ha aggiunto il tedesco. “Sono contento del debutto di oggi. Possiamo costruire su questo. Domani è di nuovo un giorno completamente diverso. Forse domani avremo priorità completamente diverse. Se dovrò fare ancora seri confronti tra le moto, i tempi saranno sicuramente secondari”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

1 ora ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

4 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

8 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

11 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

15 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

16 ore ago