Stefan Bradl ha chiuso lo shakedown in Qatar con il miglior crono. Il collaudatore Honda sostituisce Marc Marquez in questo inizio di stagione.
Stefan Bradl ha chiuso la giornata dello shakedown in Qatar firmando il miglior crono in 1’55″614, anticipando Cal Crutchlow di 1,2″. Il collaudatore tedesco della Honda del resto è reduce da un lungo inverno di test che gli hanno permesso di tenere alta la confidenza con la RC213V. Sostituirà l’infortunato Marc Marquez a Losail, motivo per cui oggi era già con i colori Repsol e non con i colori del test team HRC.
Per quanto soddisfatto del best lap del venerdì, Stefan Bradl non dà molto peso al suo crono. “Dal momento che avevamo programmato che avrei guidato qui per sei giorni, in realtà non siamo mai veramente andati a caccia del tempo – racconta a Speedweek.com -. Il bollettino meteorologico annuncia anche forti venti per domani. Dovrebbe solo migliorare un po’ domenica. Oggi le condizioni erano ragionevolmente accettabili solo dalle 17:30 alle 18:00. Prima di allora era piuttosto brutto”.
Nel primo Gran Premio in calendario a fine marzo occuperà l’angolo di box opposto a quello del neo arrivato Pol Espargarò. Nel primo giorno di prove a sua disposizione ha testato alcuni aggiornamenti. “È una specie di ibrido. Ma fondamentalmente non c’è nulla di sconvolgente di nuovo. Tuttavia, abbiamo un elenco di cose su cui dobbiamo lavorare. Tutti i moduli vengono presi in considerazione. Oggi ci siamo occupati ampiamente della messa a punto dell’elettronica. Abbiamo fatto quello che ci era stato permesso di fare anche con il motore, anche con l’assetto del telaio. Vogliamo completare il programma di test passo dopo passo nei sei giorni”.
Fra dicembre e febbraio Stefan Bradl ha già compiuto 13 giorni di test, quindi è preparato più di ogni altro pilota MotoGP. “Ma a gennaio e febbraio la resa è stata molto gestibile. Perché pioveva quasi sempre. Ci sono stati solo pochi giorni di test produttivi”, ha aggiunto il tedesco. “Sono contento del debutto di oggi. Possiamo costruire su questo. Domani è di nuovo un giorno completamente diverso. Forse domani avremo priorità completamente diverse. Se dovrò fare ancora seri confronti tra le moto, i tempi saranno sicuramente secondari”.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…