Schumacher+Jr%2C+anche+la+prova+sedile+%C3%A8+un%26%238217%3Bimpresa+in+epoca+Covid
tuttomotoriweb
/2021/03/05/schumacher-jr-prova-sedile/amp/
Formula 1

Schumacher Jr, anche la prova sedile è un’impresa in epoca Covid

Published by
Chiara Rainis

Schumacher Jr. e la prova sedile. Ecco cosa ha dovuto fare riuscire ad arrivare alla fabbrica della Haas a Banbury.

Mick Schumacher (©Haas Twitter)

Spostarsi in tempi di Coronavirus, si sa, è piuttosto complicato. E nel Regno Unito, malgrado lì la vaccinazione prosegua a passo spedito, lo è ancora di più a causa delle note varianti. Ovviamente chi in Inghilterra deve andarci per lavoro, non può che sottostare alle regole ferree vigenti, come quella della quarantena. Ne sa qualcosa Mick Schumacher che, per provare il sedile della sua Haas, è stato costretto a rimanere confinato  prima di poter accedere alla fabbrica di Banbury.

“E’ stato molto difficile riuscire a raggiungere la squadra. Avevamo programmato tutto, poi le regole sono cambiate e ho dovuto rispettare l’isolamento. Sono stato chiuso in una stanza per dieci giorni, per un giorno e mezzo da passare con il team”, ha raccontato a Motorsport.com.

E le complessità non sono finite lì. Lavorare sulla seduta richiede un impegno prolungato, tanto che il figlio di Michael è entrato al quartier generale dell’equipe americana alle 8 del mattino del 3 marzo per uscirne alle 22:30.

Le attese per la stagione di debutto

Una cosa è certa, nonostante una vettura poco competitiva tra le mani, Schumi Jr. sarà sempre sotto osservazione. Adulato dai nostalgici del papà e osteggiato da chi crede che sia arrivato soltanto per il cognome che porta, il campione F2 per ora si aggrappa alla motivazione giovanile per non cadere nella morsa delle aspettative.

“Ho già lavorato su alcuni aspetti in particolare, poi gara per gara cercherò di risolvere le problematiche se si presenteranno”, ha detto sottolineando la volontà di crescere e imparare il più possibile.

E a proposito della decisione presa dal boss Gunther Steiner di non aggiornare la VF21 per dedicarsi già al 100% al progetto 2022, ha concluso filosofico: “Faremo in modo di spremere al massimo ciò che abbiamo a disposizione”.

Mick Schumacher (©Haas Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago