Santi Hernandez inizierà a lavorare in Qatar senza Marc Marquez. L’obiettivo è fargli trovare una moto pronta per la vittoria.
Il capotecnico di Marc Marquez, Santi Hernandez, ripercorre la difficile stagione 2020 senza Marc Marquez. Nelle due sessioni di test il fuoriclasse di Cervera sarà ancora una volta fuori per proseguire con la riabilitazione.
L’anno scorso, il team Repsol Honda si è trovato in una posizione insolita quando il campione si è infortunato all’inizio della stagione 2020 a Jerez, ritrovandosi a sostituirlo con il collaudatore Stefan Bradl. “L’infortunio di Marc ci ha portato in una situazione insolita che non avevamo mai vissuto con lui. Ovviamente Stefan Bradl lo ha sostituito e all’inizio è stato strano perché è il collaudatore e all’inizio pensavamo che sarebbe rimasto solo per tre gare. Ma gara dopo gara dovevamo renderci conto che Marc non poteva tornare e alla fine Stefan ha gareggiato per tutta la stagione”.
Il collaudatore tedesco si è ritrovato in una posizione difficile, pur capendo la moto gara dopo gara arrivando nel finale a lottare per la top-10. Il fatto che Marquez salterà i test in Qatar non influisce sul lavoro del team, come chiarisce Hernandez: “Nulla cambierà per il team o per HRC quando si tratta del programma di test. Ovviamente vogliamo tutti che Marc torni il prima possibile, questo è il nostro obiettivo. Ma siamo contenti di avere Stefan perché ha fatto un ottimo lavoro l’anno scorso. Adesso si tratta di testare con lui le novità per la prossima stagione e di posizionarci al meglio in modo da essere pronti quando Marc torna “.
Impossibile sapere se al suo ritorno Marc Marquez sarà in grado di competere per il titolo sin dal primo approccio o se gli servirà un periodo di adattamento sia fisico che tecnico. “La cosa più importante è che abbia un’idea della nuova moto. Ma quando lavori con un pilota come Marc, devi inevitabilmente ricordare che vuoi lottare per il titolo. E per come conosco Marc, penserà al titolo non appena tornerà”.
Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…
La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…
Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…
All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…
Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…
In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…