Il futuro di Hamilton al centro delle voci da paddock. Il sette volte iridato dato in uscita dalla F1 a fine 2021.
La stagione che sta per scattare dal Bahrain potrebbe essere l’ultima di Lewis Hamilton. Sono in tanti a crederlo anche a fronte dell’estenuante balletto che ha condotto al rinnovo per quest’anno. E di certo per la Mercedes non sarà un problema. I candidati a prendere il suo testimone sono un paio ed entrambi di primo livello, ovvero Max Verstappen e George Russell. E per qualcuno potrebbe essere lo stesso team tedesco ad invitare l’asso di Stevenage a lasciare il posto ai giovani.
“La domanda è se sarà lui a dettare il suo destino”, ha dichiarato il pilota olandese Tom Coronel a Formule 1. Per l’esperto driver di vetture turismo la probabilità che il campionato 2021 sia quello definitivo per Ham è alta e semplicemente per un motivo. Qualora riuscisse nell’impresa di conquistare l’ottavo sigillo diventerebbe una sorta di divinità della categoria il cui compito si è esaurito. “Se hai infranto ogni record perché continuare?”, la domanda del 48enne. “Inoltre, a mio avviso, a Stoccarda non hanno più bisogno di lui e lo si è ben compreso dalla recente trattativa”.
A dare ragione a Coronel il CEO della Williams Jost Capito, timoroso che al termine della campagna al via dal prossimo 28 marzo, Russell andrà per altri lidi, ossia tra le braccia di Toto Wolff.
In fin dei conti per la stellina britannica sarebbe come andare a casa, essendo un junior della Stella, svolgendo per lei il ruolo di riserva e avendo sostituito proprio Hamilton a Sakhir lo scorso mondiale, quando il 36enne era assente per Covid.
“In quell’occasione la sua fiducia è cresciuta in maniera esponenziale”, ha dichiarato il manager tedesco a n-tv. “E’ un ragazzo esigente, molto professionale. Qualcosa di raro alla sua età. Sono certo che un giorno vincerà il titolo”.
L’ex WRC ha quindi fatto intendere di non avere grandi speranze di trattenerlo. “Molto dipenderà dalla volontà delle Frecce, ma altresì dal regolamento”, ha chiosato.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…