Piero+Taramasso%3A+%26%238220%3BSuzuki+ha+capito+le+gomme%2C+ma+con+Marc+Marquez%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/01/piero-taramasso-suzuki-capito-gomme-marc-marquez/amp/
Motomondiale

Piero Taramasso: “Suzuki ha capito le gomme, ma con Marc Marquez…”

Published by
Luigi Ciamburro

Piero Taramasso spiega le caratteristiche delle nuove gomme Michelin, il merito della Suzuki nell’adattamento. Ma con Marc Marquez…

Piero Taramasso (getty images)

Le gomme Michelin rivestono un ruolo sempre più preponderante nella classe MotoGP. Nel 2020 abbiamo visto come l’ingresso della nuova carcassa posteriore abbia condizionato i risultati della Ducati (e non solo), costringendo i costruttori a rivedere bilanciamento dei pesi e altre aree tecniche dei prototipi. Suzuki si è confermata campione del mondo non solo per merito del talentuoso Joan Mir, ma anche per la capacità dei suoi tecnici di adattare la GSX-RR alla nuova soft Michelin.

In un’intervista a Moto Revue, Piero Taramasso ritiene che poco o nulla cambierà rispetto al 2020, almeno a livello di feeling con gli pneumatici. Il responsabile della Michelin ribadisce che le gomme abbiano una composizione diversa che privilegia la guida, cosa che alcuni team chiedevano da tempo: “Si tratta di una nuova costruzione pensata per offrire più grip e stabilità. L’abbiamo testato ampiamente nel 2019 su vari circuiti e in diverse condizioni. Tutti i piloti e tutti i team sono stati poi unanimi nel dire che era molto meglio. Alcuni volevano addirittura che fosse introdotto immediatamente, il che ovviamente non era possibile”.

Il merito di Suzuki e l’assenza di Marc Marquez

I piloti si sono dovuti adattare con piccole modifiche allo stile di guida per sfruttare al meglio il maggior grip che garantisce la nuova gomma posteriore soft. “Quando hai più grip al posteriore, si spinge in avanti. Pertanto , è necessario lavorare sulla configurazione per modificare la distribuzione del carico – ha sottolineato Piero Taramasso -. Devi anche adattare la tua guida, perché questo pneumatico, se lo forzi, rende la moto più nervosa e difficile da controllare”.

Inoltre il calendario 2020 ha costretto non solo ad adattarsi alle gomme, ma anche alle condizioni della pista. Come ad esempio a Jerez, dove la colonnina di mercurio segnava 60° C sull’asfalto. Suzuki ha saputo approfittare meglio degli altri costruttori di questa nuova situazione. “Penso la loro moto è la più omogenea. È quello che offre il meglio in termini di motore, telaio, stabilità, pilotaggio. Hanno anche due bravi piloti che non stressano troppo le gomme e le gestiscono bene in gara”. Ma con Marc Marquez in pista l’esito sarebbe forse stato scontato… “Sono sicuro che Marc avrebbe dominato la stagione. Ha una capacità di adattamento impressionante. A Jerez, prima della sua caduta, era intoccabile”.

Marc Marquez (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

2 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

6 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

7 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

16 ore ago

Dall’Igna ammette tutto su Marquez: arriva l’ennesima mazzata di Ducati a Bagnaia

Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati già vincente, ma con numeri decisamente…

19 ore ago

Leclerc-Ferrari, l’addio è ad un passo? Arriva un vero e proprio ultimatum al Cavallino

La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…

23 ore ago