Alleanza+Honda-Yamaha-Piaggio-KTM+per+le+moto+elettriche
tuttomotoriweb
/2021/03/01/alleanza-honda-yamaha-piaggio-ktm-moto-elettriche/amp/
News

Alleanza Honda-Yamaha-Piaggio-KTM per le moto elettriche

Published by
Luigi Ciamburro

Honda, Yamaha, KTM e Piaggio uniscono le forze per creare batterie intercambiabili tra le loro moto elettriche.

getty images

Honda, KTM AG, Piaggio e Yamaha Motor hanno annunciato oggi la creazione del cosiddetto Consortium of Interchangeable Batteries for Motorcycles and Light Electric Vehicles, un progetto che consentirà di creare batterie con lo stesso standard e facilitare i loro clienti negli spostamenti con ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli. L’obiettivo di questa partnership è quello di creare un sistema di batterie intercambiabili standardizzato che promuoverebbe l’uso diffuso di veicoli elettrici e contribuirebbe a una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie utilizzate nel settore dei trasporti.

Per gli utenti la vita verrebbe semplificata con la possibilità di cambiare le batterie delle proprie moto elettriche in punti specifici, ad esempio presso distributori di benzina o concessionarie, per quelle completamente cariche, operazione che richiederebbe solo pochi secondi di tempo, azzerando così i tempi di ricarica. La nuova partnership non ha fornito dettagli specifici su come sarà lo sviluppo di queste batterie intercambiabili, né quali saranno le dinamiche quando si deposita una batteria scarica e la si sostituisce con una carica al 100%. .

Michele Colaninno, Responsabile Strategia e Prodotto del Gruppo Piaggio, ritiene che “con la sottoscrizione della presente lettera di intenti, le parti intendono rispondere alle principali preoccupazioni dei propri clienti e contribuire al raggiungimento delle priorità politiche legate al passaggio alla mobilità elettrica. L’introduzione di uno standard internazionale per un sistema di batterie intercambiabili garantirà l’efficacia di questa tecnologia e la metterà a disposizione dei consumatori. Infine, la forte collaborazione tra produttori e istituzioni consentirà al settore di affrontare al meglio le sfide del futuro Mobilità”.

Stefan Pierer, CEO di KTM AG, sottolinea l’importanza dell’elettrico per la mobilità del futuro, ma al momento esistono dei limiti che non invogliano i consumatori, a cominciare dall’autonomia, i costi i tempi di ricarica. “Per superare queste sfide e fornire una migliore esperienza al cliente, un sistema di batterie intercambiabili basato su standard tecnici internazionali diventerà una soluzione praticabile. Considerando l’intero ciclo di vita, un’applicazione diffusa di batterie che soddisfano uno standard comune supporterà l’uso secondario e l’economia circolare”.

getty images
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

11 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago