SBK%2C+Rinaldi%3A+%26%238220%3BRedding+ha+pi%C3%B9+pressioni.+Rea+da+non+sottovalutare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/28/superbike-rinaldi-redding-pressioni-rea/amp/
Superbike

SBK, Rinaldi: “Redding ha più pressioni. Rea da non sottovalutare”

Published by
Matteo Bellan

Rinaldi passa al team ufficiale Aruba Ducati e vuole fare un grande Mondiale Superbike. Redding primo rivale, però spera di giocarsela bene.

Michael Ruben Rinaldi (Getty Images)

Un’ottima annata quella trascorsa da Michael Ruben Rinaldi nel team Go Eleven, con una vittoria e altri due podi conquistati più ulteriori buoni piazzamenti.

È stata una stagione di rilancio per il pilota italiano, che nel 2019 aveva faticato nel team Barni Racing. Il rendimento avuto nell’ultimo Mondiale Superbike gli ha permesso di guadagnarsi un posto nel team ufficiale Aruba Racing Ducati. Una grande opportunità, dovrà dimostrarsi all’altezza delle responsabilità e delle aspettative che ciò comporta.

Rinaldi sul Mondiale SBK 2021

Rinaldi ha concesso un’intervista a Moto.it e ha spiegato cosa cambia nell’approdare da una squadra indipendente a una ufficiale: «Hai molte più cose da provare, dato che un team privato ha budget limitato e compra gli aggiornamenti solo se ha i soldi. L’hanno scorso sono partito con una moto ed è stata quella al 99% per il resto della stagione. Ora stiamo lavorando per decidere il materiale per tutto l’anno, dobbiamo fare le scelte giuste e questo comporta testare tante cose. Adesso faccio qualcosa che non ero abituato a fare e bisogna essere bravi. Le decisioni prese ora te le porti dietro».

Il pilota Aruba Racing Ducati tornerà in pista a Misano il 15-16 marzo per un test importante. Non avendo girato a novembre, a differenza di Kawasaki, la squadra ha ancora dei giorni a disposizione che potrà usare più avanti. Sono dieci in totale da gestire.

Inevitabile chiedergli di Jonathan Rea, sei volte campione del mondo Superbike: «È l’uomo da battere in SBK. Sottovalutarlo è un errore tutti i piloti che ha battuto hanno commesso. Sarà il favorito e con la moto nuova è andato forte. È stato intelligente a chiedere a Kawasaki quello che voleva, comunque in Ducati non siamo stati fermi. Avremo un buon pacchetto. Poi io e Scott dovremo fare la differenza per mettergli i bastoni tra le ruote».

Il rider riminese ammette che il suo compagno di squadra Scott Redding avrà più pressioni nella corsa al titolo mondiale SBK: «Io darò il massimo per stargli davanti, ma dei due nel team quello con più pressione è Scott. Inizialmente sarà il portabandiera. Anche Razgatlioglu sarà lì a giocarsi il titolo, sarà uno dei favoriti».

Infine Rinaldi parla di aspettative e obiettivi per la sua stagione SBK 2021: «Correndo per un team ufficiale posso raggiungere risultati maggiori che nel 2020. Non so se potrò lottare per il Mondiale. Devo migliorare nei circuiti dove fatico e prendo troppo distacco. In alcuni giro come i primi e in altri vado troppo lento. So dove migliorare. Voglio cercare di stare sempre in top 3. La costanza premia, lo ha mostrato Rea anche nell’anno in cui c’era Bautista».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

2 ore ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

6 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

9 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

13 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

14 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

23 ore ago