MotoGP%2C+Poncharal%3A+%26%238220%3BPresto+un+team+satellite+sar%C3%A0+campione%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/28/motogp-poncharal-presto-team-satellite-campione/amp/
Motomondiale

MotoGP, Poncharal: “Presto un team satellite sarà campione”

Published by
Luigi Ciamburro

Hervè Poncharal esalta il ruolo sempre più importante dei team satelliti. Nel 2020 8 vittorie su 14 sono andate alle squadre private.

Hervé Poncharal (Getty Images)

Hervé Poncharal è il capo del team Tech3 di KTM e ripartirà nel 2021 dopo le due vittorie conquistate lo scorso anno, contro il singolo successo del team factory. Non sarà certo casuale, anche considerando le sei vittorie collezionate dal team Petronas SRT. Per la MotoGP si apre una nuova era, dove i team privati possono giocarsela alla pari con le squadre factory. Del resto era l’obiettivo prefissato dalla Dorna, che ha voluto ridurre fino ad azzerare il gap fra costruttori e satelliti, con l’introduzione del monogomma, della ECU Magneti Marelli.

Team factory e satelliti sempre più simili

In una stagione dove i motori resteranno congelati fino alla fine del 2021 non è assurdo pensare che qualche team satellite possa confermarsi nel campionato del mondo piloti. Nel 2020, non meno di 8 vittorie su 14 gare sono andate a squadre satelliti. “Dobbiamo ringraziare le regole tecniche, i bravi piloti e tutte le fabbriche che credono nei loro team satellite e li supportano”, spiega Hervè Poncharal a Motorsport-Total.com. “Il 2020 è stata ovviamente una stagione pazza. Joan Mir è ovviamente un meritato campione del mondo, ma è successo del tutto inaspettatamente”.

A partire da quest’anno quasi tutti i team satelliti avranno a disposizione moto factory, con l’eccezione di Franco Morbidelli. L’unica differenza sta nel personale ingegneristico a disposizione. “Quasi tutti i team satellite hanno le stesse moto dei team ufficiali e hanno pieno supporto. Ho il massimo rispetto per il nostro team ufficiale, ma abbiamo vinto più gare lo scorso anno. Se guardi a quello che è successo a Jerez 2 e Spielberg 1, allora forse avremmo potuto essere il team KTM con il miglior piazzamento in campionato”, ha aggiunto il boss del team Tech3. “In Yamaha, il team satellite era il miglior team”. Sembra solo questione di tempo, ma presto potremo vedere trionfare un team satellite. “Quasi tutti in pista possono vincere le gare e molti piloti hanno diritto al titolo mondiale”.

Miguel Oliveira (getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, la scelta di John Elkann su Fred Vasseur: in ballo c’è anche Christian Horner, è arrivata la decisione

La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…

15 minuti ago

MotoGP, GP Australia: prima gioia per Raul Fernandez, Bezzecchi esalta mentre Bagnaia crolla ancora

Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…

1 ora ago

Allarme in casa Ducati: mistero sui tempi di recupero di Marc Marquez, cosa può accadere

Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…

4 ore ago

Elettrico sorpassato e benzina e diesel messi da parte: la nuova idea per dare una svolta alle auto del futuro

Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…

5 ore ago

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

14 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

15 ore ago