Grande emozione e grande attesa per Mick Schumacher nella giornata in cui ha visitato la fabbrica Haas e preso le misure del sedile
È la classica giornata di visita alla fabbrica per prendere le misure del sedile e provare la posizione di guida della nuova monoposto. Un appuntamento di routine per qualsiasi pilota di Formula 1, in vista della presentazione e poi dei test pre-campionato che anticipano l’inizio della nuova stagione di Gran Premi.
Eppure, per Mick Schumacher, questo non è stato sicuramente un giorno come un altro. Per lui questo passaggio suona un po’ come il suo primo giorno di scuola nel Mondiale a quattro ruote, una tappa cruciale di avvicinamento all’esordio in quel campionato che due decenni orsono fu letteralmente dominato dal suo leggendario padre Michael.
E dunque le immagini pubblicate sui social network dalla sua scuderia, la Haas, sono ricche di emozioni, non soltanto per i tifosi ma anche per lo stesso diretto interessato. Che, nel video di saluto ai tifosi che è apparso sulla pagina Twitter della formazione statunitense, esprime tutta la sua attesa in vista del debutto. “Ciao ragazzi, che bella occasione essere qui alla fabbrica per la prova del sedile e per incontrare i ragazzi della squadra”, ha dichiarato il figlio d’arte. “È stato bello avere la possibilità di tornare in macchina, non vedo l’ora di cominciare”.
Le prossime date da segnare sul calendario ora sono il 4 marzo, giorno in cui la Haas svelerà la sua nuova monoposto per la prossima stagione, e naturalmente il 12 marzo, quando sul circuito del Sakhir in Bahrein scatteranno le prove invernali. Con Mick Schumacher pronto e scalpitante all’idea di accendere il motore.
La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…
Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…
La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…