Jack+Miller%2C+gi%C3%B9+il+cappello+per+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3B%C3%88+come+Highlander%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/28/jack-miller-valentino-rossi/amp/
MotoGP

Jack Miller, giù il cappello per Valentino Rossi: “È come Highlander”

Published by
Fabrizio Corgnati

Uno dei piloti più giovani della MotoGP, Jack Miller, dimostra tutta la sua stima verso il più vecchio della griglia, Valentino Rossi

Jack Miller con Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Giù il cappello nei confronti di Valentino Rossi. Persino a quarantadue anni ormai compiuti, il Dottore si merita il rispetto e la stima dei suoi avversari. Anche di quelli più giovani come Jack Miller, che a 26 anni ha praticamente la metà dell’età del fenomeno di Tavullia. Eppure guai a dare il nove volte iridato per finito: il neo pilota ufficiale della Ducati è convinto che possa ancora dire la sua, anche con le nuove insegne della squadra satellite Petronas, nella stagione che sta per prendere il via.

“Valentino è come Highlander, è la terza generazione che affronta…”, ha dichiarato l’australiano ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “Non sai mai cosa aspettarti da quel ragazzo e io di sicuro non lo escludo. Anche se le cose diventano sempre più difficili e gli anni non scorrono al contrario. Ma mentalmente resta fortissimo, e ha tanta voglia che non puoi tagliarlo fuori”.

Miller punta in alto con Ducati

Il ruolo di favorito per il campionato del mondo di MotoGP 2020, però, ambisce ad prenderselo lui, con la sua Rossa di Borgo Panigale. “Credo che sarà una grande stagione per me e la Ducati. Vedremo. Lo spero”, prosegue Jackass. “Nel 2020 ho mostrato il mio livello di maturità, una bella consistenza e competitività in tutte le condizioni. Non credo ci siano molti interrogativi su quello che potremo fare, e non vedo punti deboli per non essere tra i candidati”.

Intanto Miller ha incassato l’endorsement del pilota che ha sostituito alla Ducati, Andrea Dovizioso, che lo ha definito l’uomo ideale per la Casa bolognese, in quanto pensa soltanto a correre e non alla politica o alla tecnica. “Sono un pilota, non un ingegnere, ho finito a malapena le medie e non entro in certi meccanismi”, spiega lui. “Mi limito a dire cosa penso e sento. Credo ci siano piloti che a volte pensano di essere più brillanti di quanto siano effettivamente, io mi fido di chi lavora per farci progredire”. E intanto morde il freno in attesa del primo semaforo verde della stagione: “Sono impaziente. Credo che sia l’aggettivo migliore”.

LEGGI ANCHE —> Petronas anticipa il lancio: il primo VIDEO di Valentino Rossi con la tuta

Jack Miller prova con la Ducati stradale a Barcellona (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

3 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

5 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

10 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

12 ore ago

L’ennesima impresa di Max Verstappen: ora potrà guidare una Ferrari, risultato storico

Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…

20 ore ago

Dall’Igna scarica Bagnaia? A Misano arriva una frase che fa temere il peggio per Pecco

Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…

24 ore ago