Uno dei piloti più giovani della MotoGP, Jack Miller, dimostra tutta la sua stima verso il più vecchio della griglia, Valentino Rossi
Giù il cappello nei confronti di Valentino Rossi. Persino a quarantadue anni ormai compiuti, il Dottore si merita il rispetto e la stima dei suoi avversari. Anche di quelli più giovani come Jack Miller, che a 26 anni ha praticamente la metà dell’età del fenomeno di Tavullia. Eppure guai a dare il nove volte iridato per finito: il neo pilota ufficiale della Ducati è convinto che possa ancora dire la sua, anche con le nuove insegne della squadra satellite Petronas, nella stagione che sta per prendere il via.
“Valentino è come Highlander, è la terza generazione che affronta…”, ha dichiarato l’australiano ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “Non sai mai cosa aspettarti da quel ragazzo e io di sicuro non lo escludo. Anche se le cose diventano sempre più difficili e gli anni non scorrono al contrario. Ma mentalmente resta fortissimo, e ha tanta voglia che non puoi tagliarlo fuori”.
Il ruolo di favorito per il campionato del mondo di MotoGP 2020, però, ambisce ad prenderselo lui, con la sua Rossa di Borgo Panigale. “Credo che sarà una grande stagione per me e la Ducati. Vedremo. Lo spero”, prosegue Jackass. “Nel 2020 ho mostrato il mio livello di maturità, una bella consistenza e competitività in tutte le condizioni. Non credo ci siano molti interrogativi su quello che potremo fare, e non vedo punti deboli per non essere tra i candidati”.
Intanto Miller ha incassato l’endorsement del pilota che ha sostituito alla Ducati, Andrea Dovizioso, che lo ha definito l’uomo ideale per la Casa bolognese, in quanto pensa soltanto a correre e non alla politica o alla tecnica. “Sono un pilota, non un ingegnere, ho finito a malapena le medie e non entro in certi meccanismi”, spiega lui. “Mi limito a dire cosa penso e sento. Credo ci siano piloti che a volte pensano di essere più brillanti di quanto siano effettivamente, io mi fido di chi lavora per farci progredire”. E intanto morde il freno in attesa del primo semaforo verde della stagione: “Sono impaziente. Credo che sia l’aggettivo migliore”.
LEGGI ANCHE —> Petronas anticipa il lancio: il primo VIDEO di Valentino Rossi con la tuta
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…