Lucio+Cecchinello%3A+%26%238220%3BFausto+Gresini+ha+aiutato+tutti+noi+manager%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/27/lucio-cecchinello-fausto-gresini-aiutato-tutti-manager/amp/
Motomondiale

Lucio Cecchinello: “Fausto Gresini ha aiutato tutti noi manager”

Published by
Luigi Ciamburro

Lucio Cecchinello ricorda Fausto Gresini sia come pilota che in qualità di manager. Un rapporto che risale agli anni Novanta…

Lucio Cecchinello (Getty Images)

Lucio Ceccinello, boss del team LCR Honda, rende omaggio a Fausto Gresini come persona, pilota e manager. I due italiani erano rivali come piloti e capi squadra, ma sempre all’insegna del massimo rispetto. Tanti i ricordi che affollano la mente di Lucio in questi giorni drammatici: “Alla fine del 1992 ho corso una gara contro Fausto nel campionato italiano 125cc. Nel 1994 ci siamo incontrati ai Mondiali. Fausto ottenne i suoi maggiori successi nell’era del bicilindrico sulla fabbrica Garelli”, ricorda in un’intervista a Speedweek.com.

Lucio Cecchinello confessa di aver avuto un poster di Fausto Gresini nella sua stanza. “Ero un fan di Fausto. Ho guardato tutte le gare e ammirato tutti i combattimenti che ha avuto contro Cadalora quando hanno guidato insieme per Garelli nel 1986”. All’epoca Lucio era ancora giovane per correre in pista, ma presto sarebbero diventati avversari. “Quando poi ho guidato contro Fausto, ho notato che franava molto in ritardo e che ha mostrato le sue capacità soprattutto nelle curve veloci. Ma quando ci siamo conosciuti in pista, Fausto era alla fine della sua carriera”.

Il rapporto professionale tra i due manager

Fausto Gresini ha dato insegnamenti anche in veste di manager da quando ha fondato la sua squadra nel 1997, divenendo presto un punto di riferimento per tutte le altre squadre private. “Il modo in cui ha lavorato e il modo in cui ha trattato gli sponsor hanno poi ridotto le differenze tra i team ufficiali e quelli privati. Ha anche trovato nuovi investitori in tutto il mondo e li ha portati alle corse motociclistiche. In tal modo, Fausto ha aiutato tutti noi a sviluppare la nostra attività, perché praticamente tutti abbiamo copiato il suo approccio. Il suo modello di business è stato istruttivo per tutti noi”.

Un rivale da temere ma anche un compagno di vita che meritava stima e rispetto. Quando nel 2006 Lucio Cecchinello ha provato a contattare Fausto Gresini per ricevere alcuni suggerimenti per l’ingresso in MotoGP, a quel punto il manager di Imola ha capito di dover tenere per sé certe informazioni. “Fausto è stato molto gentile, ma ho subito visto chiaramente che cercava di non rispondere alle mie domande. (Lucio sorride). Era chiaro che non voleva trasmettere informazioni e segreti preziosi. Sapeva che come nuovo proprietario del team MotoGP sarei stato un rivale. Il nostro rapporto personale è sempre stato basato su basi professionali. Ma potresti dire che ha sempre tenuto alcune informazioni per sé per proteggere la sua squadra”.

Lucio Cecchinello, boss del team Lcr (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago