Leclerc+dall%26%238217%3Balto+del+suo+ruolo+di+leader%3A+%26%238220%3BLa+Ferrari+%C3%A8+come+una+religione%26%238221%3B+%28GALLERY%29
tuttomotoriweb
/2021/02/26/leclerc-ferrari-religione/amp/
Formula 1

Leclerc dall’alto del suo ruolo di leader: “La Ferrari è come una religione” (GALLERY)

Published by
Chiara Rainis

La Ferrari è come una religione. Leclerc mette sull’avviso il compagno di squadra Sainz e ricorda il successo di Monza nel 2019.

Charles Leclerc (Foto Ferrari)

Il popolo di Twitter lo avrebbe definito un sottone e forse lo è veramente. Da quell’8 settembre 2019 Charles Leclerc non si è più ripreso. La sua mente è rimasta alla marea rossa accorsa sotto il podio di Monza ad acclamarlo per aver regalato alla Ferrari un successo sul circuito di casa che mancava dal 2010 con Alonso.

Da allora, come lo stesso monegasco ha rivelato nel corso della presentazione del team 2021, nulla è stato più come prima. La sua consapevolezza è cresciuta e con lei l’amore dei tifosi del Cavallino nei suoi confronti. “In Italia la Scuderia è come una religione”, ha dichiarato parlando con il suo vicino di box Carlos Sainz, quasi a volerlo preparare a ciò che lo attende.

Il passato e la firma a Maranello

Il #16, ormai promosso a leader maximo della squadra dopo l’uscita di Sebastian Vettel, ha quindi raccontato come si è avvicinato al motorsport.

“Ho iniziato a correre a tre anno e mezzo”, le sue parole. “Assieme a mio padre Hervé eravamo andati a trovare il suo migliore amico, Philippe Bianchi, papà di Jules, che possedeva una pista di kart a Brignoles. E’ lì che ho compiuto i miei primi giri al volante ed è lì che mi sono innamorato delle auto. Capì subito che era ciò che volevo fare nella vita”.

Il momento più importante della carriera è stato ovviamente il giorno dell’accordo con la squadra modenese. “Pensavo di sapere cosa poteva significare, ma non era così. Qui tutto è orientato alla performance, all’attenzione al dettaglio e si respira una passione assente altrove. Correre per la Ferrari comporta tanta pressione, ma non posso certo lamentarmi”, ha quindi considerato.

Infine ironizzando sulla quantità industriale di riunioni fatte durante l’inverno il cosiddetto Predestinato ha cercato di guardare al positivo a proposito del mondiale che scatterà dal Bahrain il prossimo 28 marzo. “Da quanto ho potuto apprendere la macchina ha fatto dei progressi. Se avremo finito di soffrire però, ce lo svelerà la pista!”.

Chiara Rainis

Charles Leclerc (Foto Ferrari)
Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

41 minuti ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

4 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

7 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

9 ore ago

Quanti km riesce a coprire un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno non hanno ancora preso il largo sulle nostre strade, tuttavia la…

15 ore ago

Piaggio Beverly, la nuova offerta è un vero affare: fa correre tutti in concessionaria

Uno degli scooter più iconici della Piaggio è proposto in promo a una cifra allettante.…

16 ore ago