Michelin+produrr%C3%A0+gomme+100%25+riciclabili+entro+il+2050
tuttomotoriweb
/2021/02/25/michelin-produrra-gomme-100-riciclabili-entro-il-2050/amp/
Categories: News

Michelin produrrà gomme 100% riciclabili entro il 2050

Published by
Luigi Ciamburro

Michelin si pone l’obiettivo di realizzare pneumatici ecosostenibili al 100% entro il 2050. Tante le nuove tecnologie innovative in programma.

Gomme Michelin (getty images)

L’obiettivo futuro della Michelin è produrre pneumatici con materiali esclusivamente rinnovabili e ridurre l’impronta di carbonio e integrare materiali sostenibili e riciclati in tutti i suoi prodotti. Sebbene sia un obiettivo fissato per il 2050, il gruppo si baserà sul concetto VISION introdotto nel 2017, un concept di pneumatico airless, connesso, ricaricabile ed ecologico.

Attualmente gli pneumatici prodotti dai francesi contengono circa il 30% di materie prime naturali e impiega oltre 6.000 dipendenti qualificati nella ricerca di nuove tecnologie. Michelin ha depositato almeno 10.000 brevetti per la progettazione e la produzione di pneumatici, forte di un’esperienza in MotoGP. Ha stretto partnership con aziende innovative e startup per sviluppare nuove tecnologie, come quella che consentirà di riciclare il polistirolo e recuperare il carbonio o l’olio di pirolisi dai pneumatici usati.

Nuovo accordi tecnologici

Il gruppo francese ha già accordi con Axens e IFP Energies Nouvelles, società del progetto BioButterflye, per produrre Butadiene (gomma sintetica) di origine vegetale e sostituire il Butadiene ottenuto dal petrolio. Dal 2020 ha anche un accordo con i canadesi Pirowave, che consente loro di produrre stirene riciclato attraverso le plastiche negli imballaggi. Un progetto con cui si potrebbero riciclare 42.000 milioni di container in un anno.

Inoltre, in questo mese di febbraio inizieranno la costruzione del loro primo impianto completo di riciclaggio dei pneumatici, supportato da Enviro. L’azienda svedese introdurrà una speciale tecnologia brevettata per recuperare nerofumo, olio di pirolisi, acciaio, gas e altri materiali nel processo di riciclaggio dei pneumatici usati. L’unica domanda è se, con questi nuovi processi di produzione, il prezzo e la qualità del prodotto ne risentiranno.

Gomme Michelin (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: michelin

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

18 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

6 giorni ago