Hamilton+in+Aston+Martin%3F+Patron+Stroll+conferma+l%26%238217%3Binteresse
tuttomotoriweb
/2021/02/25/hamilton-aston-martin-stroll/amp/
Formula 1

Hamilton in Aston Martin? Patron Stroll conferma l’interesse

Published by
Chiara Rainis

Dopo Vettel Aston Martin sogna il colpaccio Hamilton. Ad ammettere l’interessamento il patron della scuderia Stroll.

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)

Ebbene sì, in un prossimo futuro, forse al fianco di Sebastian Vettel o molto più probabilmente di Lance Stroll, potrebbe esserci Lewis Hamilton. L’inglese, ormai ad un passo dalla storia, salvo gravi imprevisti, che nel 2021 con l’ottavo sigillo iridato dovrebbe accoglierlo tra le sue braccia di più grande di tutti i tempi in F1, potrebbe diventare pilota dell’Aston Martin nel 2022.

Detta così potrebbe suonare strana, ma se si pensa a quanto stretta sia la partnership con la Mercedes e quanto lo sarà ancor di più nel prossimo futuro, un cambio di casacca al volo prima del ritiro dalle competizioni, non è neppure tanto azzardato o illogico.

I punti a favore del team britannico per la caccia ad Ham

Come sottolineato, il fatto che il legame con la Casa della Stella sia molto importante potrebbe rappresentare un incentivo per il #44, a quanto pare desideroso di diventare ambasciatore del brand tedesco nel mondo, un po’ come lo è stato il suo connazionale Stirling Moss. In secondo luogo il denaro non sarebbe un problema. Come si può facilmente intendere dai piani espansionistici dell’attuale proprietario della scuderia Lawrence Stroll, le eventuali richieste di aumento dell’asso di Stevenage potrebbero essere contemplate senza particolari tira e molla.

“Il suo possibile ingaggio è sicuramente qualcosa che ci tenta”, ha confessato il magnate canadese all’agenzia stampa PA. “Alla luce del suo blasone sarebbe ottimo, tuttavia per il momento preferisco focalizzarmi sul presente”.

Impegnata nella costruzione di nuovi edifici per implementare la fabbrica di Silverstone ereditata dal boss precedente Vijay Mallya, la squadra inglese ambisce ad affermarsi tra le migliori. Certo, sembra impensabile che la Mercedes la lasci passare, ma di certo, in termini di budget a disposizione e possibilità di assoldare le forza lavoro più qualificate ad oggi non è seconda a nessuno. Per questo vedere Lewis in verde magari già l’anno venturo potrebbe non essere un miraggio.

Il proprietario della Aston Martin, Lawrence Stroll (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Bagnaia “molla” la sua Desmosedici e cambia Ducati: una volta sceso dalla moto non si contiene dalla felicitĂ  (VIDEO)

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…

2 ore ago

Jorge Martin finalmente vuota il sacco e racconta la “sua” veritĂ : cosa succede davvero in Aprilia

Il campione del mondo in carica si sta godendo la pausa estiva dopo i tanti…

4 ore ago

Uccio Salucci fa piangere anche Valentino Rossi: fan a bocca aperta

Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…

14 ore ago

Il “pezzo” di FIAT, che Stellantis può distruggere: addio ai motori italiani che hanno fatto la storia

La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…

17 ore ago

F1 GP Ungheria, Qualifiche: pole miracolosa di Leclerc, male Hamilton

Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…

18 ore ago

Addio al grande campione delle due ruote: sconforto tra i fan della MotoGP

All’etĂ  di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…

20 ore ago