Mir%2C+Quartararo%2C+Miller%26%238230%3B%3A+tutti+in+pista%2C+ma+sulle+moto+stradali+%28GALLERY%29
tuttomotoriweb
/2021/02/24/test-motogp-barcellona/amp/
MotoGP

Mir, Quartararo, Miller…: tutti in pista, ma sulle moto stradali (GALLERY)

Published by
Fabrizio Corgnati

Mezza griglia di partenza della MotoGP è stata protagonista di un test con le moto stradali a Barcellona, per provare la nuova curva 10

Il minuto di silenzio prima dei test a Barcellona (Foto Dorna)

Con l’avvicinarsi dei test del Qatar, per i piloti di MotoGP è giunto il momento di scrollarsi di dosso la ruggine e di tornare in forma per risalire in sella. L’occasione giusta è arrivata mercoledì sul circuito di Barcellona, che ha ospitato un test collettivo davvero molto speciale.

In pista mezza griglia di partenza della classe regina: dal campione del mondo Joan Mir al suo compagno di squadra Alex Rins, dai nuovi arrivati nei team ufficiali Fabio Quartararo a Jack Miller al neo acquisto della Honda Pol Espargaro, passando per Johann Zarco, Alex Marquez, Takaaki Nakagami e Aleix Espargaro. Non è mancato anche un doveroso minuto di silenzio iniziale in ricordo di Fausto Gresini.

Tutti in sella, dunque, ma naturalmente su moto stradali, non essendo ancora giunto il momento di svezzare i loro bolidi da corsa per la nuova stagione. Non per questo, tuttavia, la giornata di prove è stata meno utile, e non solo per ritrovare un po’ di ritmo a motori accesi, ma anche per provare la nuova curva 10 del tracciato del Montmelò, appena ridisegnata.

La nuova curva di Barcellona piace ai piloti

“Era molto importante capire come affrontarla e trovare la traiettoria corretta, per avere un’idea quando ci ritorneremo con la MotoGP“, spiega Mir. “La giornata è stata produttiva, ho fatto molti giri e sono contento”. Gli fa eco Quartararo: “Il layout della curva è un po’ diverso, ma la sensazione che mi ha dato è buona. Mi piace, è una specie di via di mezzo tra la vecchia versione e quella che usano le Formula 1“.

Curva promossa anche secondo Miller: “Aver ritrovato un layout simile a quello vecchio è fantastico. Si riesce a portare molto la velocità, l’asfalto ha molta aderenza, quindi un lavoro da 10”. Ora che i piloti hanno assaggiato di nuovo il sapore della pista, non vedono l’ora che arrivi il momento del primo Gran Premio stagionale in Qatar.

Conto alla rovescia per il GP del Qatar

“Mi sto preparando come prima, con un allenamento duro e cercando di essere in forma, di diventare un pilota migliore, più completo”, spiega Mir, chiamato a difendere il titolo. Miller morde il freno: “Losail normalmente è una pista che mi piace, anche se non sono stato molto fortunato in passato, ma sono ottimista”.

Qualche timore in più ce l’ha Quartararo: “Anche se faremo meno test del solito, per il primo paio di gare andrà bene. Non sono stressato in vista del Qatar. Il problema sarà quando arriveremo a Portimao, una pista completamente diversa in cui l’anno scorso abbiamo faticato molto con la M1. Lì capiremo come va la moto”.

Pol Espargaro sente la pressione della sua nuova sfida: “Non vedo davvero l’ora di salire sulla Honda, per vedere se sarò in grado di riuscire dove altri miei colleghi hanno faticato. Ho l’opportunità di indossare questi colori e per me è una grande responsabilità, ma anche un sogno. Questo inverno mi sono preparato più che mai con il dirt track e con il motocross, per cercare di migliorare. Sento che ora è il mio momento e cercherò di farcela”.

Jack Miller prova con la Ducati stradale a Barcellona (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

7 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago