KTM+1290+Super+Adventure+R%3A+agilit%C3%A0+e+tecnologia+per+l%26%238217%3Boffroad
tuttomotoriweb
/2021/02/23/ktm-1290-super-adventure-r-agilita-tecnologia-loffroad/amp/
Mercato

KTM 1290 Super Adventure R: agilità e tecnologia per l’offroad

Published by
Luigi Ciamburro

KTM 1290 Super Adventure R è la moto pensata per gli amanti dell’offroad, capace di raggiungere ogni angolo del pianeta Terra.

KTM 1290 SUPER ADVENTURE R

KTM presenta la nuova 1290 Super Adventure R 2021, completamente rivisitata per garantire maggiore efficienza su ogni tipo di percorso, anche i più accidentati e selvaggi, e con dotazioni tecnologiche al passo con i tempi. Pronta a raggiungere ogni angolo della Terra, la moto austriaca ha pensato davvero a tutto.

Migliora l’ergonomia che consente una perfetta agilità, vanta un baricentro più basso e un feeling di guida migliorato in qualunque condizione. La ciclistica è stata rinnovata a comincia dalla distribuzione dei pesi finalizzata a perfezionare stabilità e agilità e il contatto ottimale tra pilota e moto. Il serbatoio da 23 litri, diviso in tre parti, è piazzato più in basso rispetto alla versione precedente, nuove le sospensioni WP, la forcella è completamente regolabile con steli da 48 mm che garantisce un’escursione di 220 mm, mentre l’ammortizzatore WP PDS, completamente regolabile, vanta la stessa escursione della forcella.

Tecnologia e motore

Grande lo step in termini di elettronica e tecnologia, merito anche della rinnovata collaborazione con il marchio Bosch. La nuova piattaforma inerziale a sei assi aiuta a elaborare le informazioni relative all’inclinazione, alla posizione esatte della moto e al suo comportamento, così da influire sul grado di intervento del Traction Control, della regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) e del controllo della stabilità della motocicletta in frenata (MSC), oltre a gestire l’ABS Offroad.

Di serie le modalità di guida RAIN, STREET, SPORT e OFFROAD, opzionale la modalità RALLY per i piloti più esigenti. Nuovo il quadro strumenti TFT da 7’’, che è collegato a una nuova Connectivity Unit. Di tutto rispetto il motore LC8 omologato Euro 5, che sprigiona 160 CV a 9.000 giri/min e 138 Nm di coppia a 6.500 giri/min. Ottimizzato anche il flusso d’aria che riduce la quantità di calore che arriva sulle gambe del pilota. Grazie alla collaborazione con PANKL, anche il cambio è stato migliorato, ottenendo inserimenti più rapidi, più leggeri e più reattivi. Le pinze Brembo a quattro pistoncini con attacco radiale garantiscono spazi ridotti di frenata su strada e sono facilmente gestibili nella guida offroad.

KTM 1290 SUPER ADVENTURE R
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

10 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago