Wolff+trema%3A+%26%238220%3BMercedes+rischia+di+essere+superata%26%238221%3B+%28ma+non+dalla+Ferrari%29
tuttomotoriweb
/2021/02/22/wolff-mercedes-red-bull/amp/
Formula 1

Wolff trema: “Mercedes rischia di essere superata” (ma non dalla Ferrari)

Published by
Fabrizio Corgnati

Un piccolo cambio di regolamento tecnico per il 2021 potrebbe interrompere il dominio Mercedes, secondo il team principal Toto Wolff

Toto Wolff (Foto Steve Etherington/Mercedes)

Gli inseguitori non si fanno troppe illusioni: la Mercedes sarà la macchina da battere anche nel 2021, i campioni in carica rimangono i favoriti per un’altra stagione di dominio. “Avevano una macchina incredibile l’anno scorso e le caratteristiche principali saranno le stesse anche all’inizio di questa stagione”, mette in guardia il team principal della Red Bull, Christian Horner.

Ma da Brackley non sembrano essere altrettanto convinti. Il primo allarme sulla presenza di potenziali crepe nell’inaffondabile corazzata anglo-tedesca è stato lanciato la settimana scorsa, quando il nuovo responsabile dei motoristi, Hywel Thomas, ha avvisato dell’insorgenza di problemi di affidabilità nella nuova power unit.

Il cambio di fondo preoccupa la Mercedes

Ma non è tutto. L’elemento che preoccupa seriamente il boss Toto Wolff è un altro: il cambio imposto per regolamento al design del fondo vettura per il 2021, che rischia di rimescolare in maniera sostanziale i valori in campo. “In pratica abbiamo dovuto tagliare via una parte del fondo”, spiega il team principal delle Frecce nere alla rivista specializzata austriaca Speed Week. “Questo aspetto è decisivo sotto un profilo tecnico, perché ci ha costretti a ripensare l’intero concetto. Perciò non possiamo escludere che Red Bull o Aston Martin possano presentarsi con una soluzione migliore”.

Insomma, il capo degli iridati in carica teme le potenziali novità introdotte dai diretti rivali, che potrebbero consentire loro di superare addirittura l’imbattibile Mercedes. Certo, curiosa e degna di nota è l’assenza, dall’elenco dei rivali più pericolosi stilato da Wolff, della Ferrari, la nemica pubblica numero uno per eccellenza della Stella a tre punte. Ma, evidentemente, dopo una stagione di crisi conclamata come il 2020, il Cavallino rampante oggi fa meno paura.

Red Bull all’inseguimento

Non si può dire lo stesso dei Bibitari, che invece hanno lavorato sodo sullo sviluppo della vettura, che si chiamerà la RB16B visto che manterrà lo stesso telaio e molte componenti della sua progenitrice dell’anno passato, la RB16. “Abbiamo una filosofia diversa da quella della Mercedes“, prosegue Horner alla testata tedesca Auto Motor und Sport. “Abbiamo sviluppato la macchina vecchia così a lungo perché molte delle componenti le trasporteremo sulla nuova. E volevamo imparare in vista del 2021”. Chissà se questa crescita li ha portati davvero a ridosso della Mercedes.

LEGGI ANCHE —> Red Bull determinata a battere la Mercedes. Il target è vincere più di 5 GP

Il team principal Toto Wolff (Foto Steve Etherington/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari ribalta la classifica di F1, è prima assoluta: tutte le altre ora sono lontane anni luce

Il 2025 è stata una stagione estremamente deludente per la Ferrari, che ha comunque portato…

50 minuti ago

MotoGP, spunta un problema enorme per la Ducati: Dall’Igna tira in ballo Marc Marquez

La Casa di Borgo Panigale avrebbe dovuto prepararsi, con uno sviluppo mirato, al piano di…

4 ore ago

Con il motore diesel non ha rivali, la soluzione sull’auto che non ti aspetti: compromesso top per la città

Quest’auto ora è equipaggiata con il motore diesel, la sua dotazione è completa. Ora conviene…

8 ore ago

La berlina Volkswagen che aveva un motore potentissimo: una follia mai piĂą replicata

All’inizio del nuovo millennio le Case produttrici europee sfornavano berline potenti senza farsi troppi problemi…

9 ore ago

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

18 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

21 ore ago