Iker Lecuona è risultato positivo alla vigilia della gara di Valencia. Il pilota KTM Tech3 ha dovuto saltare il finale di Mondiale e racconta quella brutta parentesi.
Iker Lecuona ha debuttato in classe regina nel 2020 ed è il pilota più giovane sulla griglia della MotoGP. Tre top-10 nel suo primo anno con i colori del team KTM Tech3, fortemente voluto da Herve Poncharal, da quest’anno condividerà il box con il nostro Danilo Petrucci. A rallentare la sua crescita la positività al Covid-19 lo scorso novembre, costringendolo a saltare il finale di campionato.
C’è voluto almeno un mese per riprendersi dalla malattia. “Solo i miei risultati cardio non sono stati così buoni. Per questo mi alleno molto in bici quest’inverno e vado a scialpinismo tre o quattro volte a settimana. Faccio anche jogging. Lavoro molto duramente su me stesso. Sto migliorando, ma mi ci è voluto un po’ per recuperare la perdita”.
Leggi anche -> Danilo Petrucci: “Ho uno stile di guida come Pol Espargarò”
Stessa sorte per Fabio Quartararo contagiatosi dopo l’ultimo round a Portimao. Iker Lecuona ha anche ottimizzato la preparazione fisica passando per l’ormai famoso centro di allenamento Red Bull a Thalgau: “La Red Bull si prende cura degli atleti molto bene, esaminano da vicino ogni muscolo del tuo corpo, a che livello sei e dove devi migliorare. Dopo un anno vedo che sono migliorato”, ha spiegato lo spagnolo a Speedweek.com.
Ai test arriverà con chilometri in meno rispetto ai suoi avversari, servirà quindi del tempo per ritrovare il ritmo in sella alla sua RC16. “Voglio ricominciare da dove avevo interrotto, dal nono posto di Aragon”. Per questo nutre amarezza per quanto gli è successo nel corso del 2020: “Mi aspettavo tanto per le ultime tre gare dell’anno, anche perché la KTM è migliorata molto. Ma poi sono stato costretto a restare in quarantena a causa del Covid-19”. Il 6 marzo risalirà sulla sua moto per il primo test IRTA del 2021 sul circuito di Losail. “Non guido una MotoGP da oltre tre mesi – ha concluso Iker Lecuona -. Ho guidato la moto di serie, ma è qualcosa di completamente diverso”.
La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…
Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…
Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…
Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…
La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…
Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…