Valentino+Rossi%2C+futuro+da+team+manager%3F+La+risposta+di+Luca+Marini
tuttomotoriweb
/2021/02/20/valentino-rossi-team-manager-risposta-luca-marini/amp/
MotoGP

Valentino Rossi, futuro da team manager? La risposta di Luca Marini

Published by
Matteo Bellan

Valentino Rossi un giorno dovrà decidere cosa fare dopo il ritiro da pilota MotoGP. Luca Marini risponde su questo tema e non solo.

Valentino Rossi e Luca Marini (Getty Images)

Sicuramente sia Valentino Rossi che Luca Marini sono sorpresi di ritrovarsi a correre contro in MotoGP nel 2021. Hanno 18 anni di differenza e fino a qualche stagione fa non immaginavano che ciò potesse accadere.

La carriera del nove volte campione del mondo è andata avanti più del previsto. Inoltre, il Maro è riuscito a imporsi come uno dei top rider della Moto2 e a meritarsi un passaggio nella classe regina del Motomondiale. Sarà interessante vederli in pista assieme come avversari, senza farsi sconti.

LEGGI ANCHE -> Pernat scettico su Valentino Rossi: “Non me lo vedo a giocarsi podi”

MotoGP, Luca Marini su Valentino Rossi

Marini in un’intervista concessa al quotidiano Il Foglio ha parlato del fratello, ammettendo che potrebbe seguirlo in pista per apprendere nel suo primo anno di MotoGP: «Con lui parlo delle cose pratiche necessarie per andare veloce e sono certo che quest’anno avremo più cose da raccontarci, dato che corriamo nella stessa categoria. Magari lo seguirò in pista per studiare le traiettorie migliori, come fanno tutti per migliorarsi».

A Luca viene domandato di definire Rossi con un solo aggettivo, però è complicato e dunque spende più elogi nei suoi confronti: «Ha tanti valori importanti che non si possono racchiudere in una parola. Mi piace molto la sua capacità di ascoltare le persone. È generoso e disponibile coi piloti ai quali si affeziona».

Sicuramente la VR46 Riders Academy è motivo di orgoglio per Valentino, che ha aiutato dei giovani ad emergere nel Motomondiale. Senza la sua struttura, probabilmente, sarebbe stato più complicato per loro riuscire a imporsi.

Il team Sky Racing VR46 quest’anno sarà in MotoGP per supportare proprio Marini e dal 2022 potrebbe avere una squadra tutta sua in top class. Immaginabile un Rossi team manager dopo il ritiro? Secondo Marini no: «Non so cosa farà quando si ritirerà. Non lo vedo come team manager. Vale farò ciò che lo diverte di più, per ora è fare il pilota».

Valentino Rossi e Luca Marini (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

4 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

7 ore ago

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

11 ore ago

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

12 ore ago

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

21 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

24 ore ago