Tsunoda+pi%C3%B9+forte+di+Gasly%3F+La+dirigenza+Alpha+Tauri+esalta+il+rookie
tuttomotoriweb
/2021/02/20/tsunoda-piu-forte-gasly/amp/
Formula 1

Tsunoda più forte di Gasly? La dirigenza Alpha Tauri esalta il rookie

Published by
Chiara Rainis

Gasly messo alla prova da Tsunoda? Il giapponese arriva in F1 con molte aspettative visto quanto dimostrato nelle formule minori.

Yuki Tsunoda (©Alpha Tauri Twitter)

Il 2021 di Pierre Gasly non sarà per nulla una passeggiata. Dopo aver masticato amaro per la retrocessione dalla Red Bull all’Alpha Tauri subita nel 2019, il francese era stato capace di rialzarsi con un 2020 solido, soprattutto se confrontato con quello poco regolare del  compagno di squadra Daniil Kvyat, culminato con il successo a sorpresa di Monza. Adesso però per il #10 potrebbe presentarsi un altro ostacolo importante di nome Yuki Tsunoda.

Pupillo di Honda e membro del vivaio energetico, il giapponese  ha incassato numerosi complimenti da parte della dirigenza per le sue doti velocistiche e per la rapidità di apprendimento dimostrata. Passato dal 9° posto assoluto in F3 al 3° in F2 la passata stagione, il 20enne ha convinto anche per la sua capacità di adattamento. Abilità che il transalpino sembra non possedere e che potrebbe dunque rappresentare una carta vincente per il giovane collega appena sbarcato nel Circus anche per quanto concerne il futuro.

Non va dimenticato che l’ingaggio di Sergio Perez nel main team per il 2021 non è stato particolarmente digerito dal driver di Rouen che, a fronte del trionfo monzese, sperava e credeva di poter tornare al fianco di Max Verstappen.

Tsunoda destinato ad infastidire Gasly?

Piede pesante e talento. Questo il mix di cui sarebbe dotato il giapponese secondo il responsabile dell’equipe di Faenza Franz Tost.

“Ci aspettiamo di vederlo competitivo in un breve lasso di tempo”, ha affermato il manager austriaco con convinzione ed entusiasmo. “Probabilmente sarà protagonista di incidenti, ma anche questo fa parte del programma di sviluppo. Ciò che è impressionante è il controllo del mezzo, la forza in frenata e lo spunto nelle curve veloci. Se continuerà così darà vita a gare spettacolari”.

Certo, Pierre è stato investito del ruolo di leader della squadra, ma lo stesso compito era stato affidato a Sebastian Vettel al momento dello sbarco in Ferrari di Charles Leclerc e sappiamo come è finita.

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago