KTM%2C+Pit+Beirer%3A+%26%238220%3BDopo+tre+gare+sapremo+chi+%C3%A8+il+numero+1%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/20/ktm-pit-beirer-dopo-tre-gare-numero-1/amp/
Motomondiale

KTM, Pit Beirer: “Dopo tre gare sapremo chi è il numero 1”

Published by
Luigi Ciamburro

KTM va alla ricerca del suo pilota di punta. La sfida a tre è tra Oliveira, Binder e Petrucci. Il nome salterà fuori dopo tre gare.

Pit Beirer (getty images)

KTM schiererà in griglia quattro RC-16 molto simili. Non c’è un pilota numero 1, nessuno parte con i favori del pronostico né con maggiori simpatie da parte della casa austriaca. Saranno i risultati delle prime tre gare a decretare se e chi sarà il pilota di punta del costruttore di Mattighofen. “Dopo le prime tre gare, i risultati determineranno i nuovi team leader di KTM”, afferma Pit Beirer. Oliveira, Binder e Petrucci sono i principali candidati e si prevedono grandi sfide anche all’interno delle proprie fila.

Nel team factory se la giocheranno Brad Binder e Miguel Oliveira, una e due vittorie rispettivamente nella scorsa stagione MotoGP. Questo duo si è già spinto a vicenda nelle classi Moto3 e Moto2 nel team Red Bull KTM Ajo. Le due stelle KTM hanno assicurato anche le prime vittorie di KTM in classe regina e si sono resi protagonisti già di un precedente nella seconda gara di Jerez, quando il sudafricano ha tamponato Oliveira al primo giro. Quest’anno si giocheranno il ruolo di primo pilota per il marchio austriaco. “In un mondo perfetto, ci sarà una rivalità nel team quando i nostri due piloti ufficiali si batteranno per i primi posti”, afferma Pit Beirer, Direttore Motorsport di KTM, a Speedweek.com.

KTM alla ricerca del suo numero 1

I due hanno già condiviso lo stesso box, c’è una buona armonia, motivo per cui i vertici KTM hanno optato per affiancarli nel team factory. “Ecco perché abbiamo poi assegnato Danilo Petrucci al team Tech3. Brad e Miguel vanno d’accordo. Hanno obiettivi identici, ovviamente – ha aggiunto Pit Beirer -. Entrambi vogliono vincere ma c’è spazio solo per un pilota sul gradino più alto del piedistallo. Quindi potrebbe accadere che un giorno sorgano nuovamente disaccordi o tensioni. Ma tali eventi sono normali. Sono entrambi simpatici e intelligenti e in passato hanno combattuto feroci battaglie alla KTM. Non potevamo pensare a una coppia di piloti migliore per le battaglie future”.

Leggi anche -> Pecco Bagnaia incontra i boss Ducati: “Mi ha scritto Casey Stoner”

Anche per gli esperti del marchio austriaco diventa difficile scegliere un pilota di punta a priori. Sarà la pista a tirare fuori il nome dal box KTM, anche se a voler fare un nome verrebbe fuori quello di Miguel Oliveira. “Dopo le prime tre gare, diventerà presto chiaro chi sarà il pilota KTM più forte e promettente. Chi ottiene i risultati migliori assumerà automaticamente una sorta di leadership. Miguel è in KTM un po’ più a lungo, ha un anno in più di esperienza in MotoGP di Brad, quindi abbiamo molta fiducia in lui. Attualmente è il pilota più completo di questa coppia. Definirà anche la direzione per lo sviluppo. Con Danilo Petrucci, invece, abbiamo a bordo un altro pilota con nove anni di esperienza in MotoGP. Porterà anche molti input. Il leader chiaro sarà determinato dai risultati. Non abbiamo identificato un leader sulla carta”.

Miguel Oliveira (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

13 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago