Fabio+Quartararo%3A+%26%238220%3BIl+mio+successo+%C3%A8+dovuto+anche+a+Marc+Marquez%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/17/fabio-quartararo-mio-successo-dovuto-a-marc-marquez/amp/
Motomondiale

Fabio Quartararo: “Il mio successo è dovuto anche a Marc Marquez”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo attende il ritorno di Marc Marquez per poter sfidare il campione della classe regina. Ma saranno in molti a contendersi il titolo.

Fabio Quartararo (foto Instagram)

Fabio Quartararo è pronto per inaugurare la sua nuova pagina nel team Yamaha factory. Dopo le tre vittorie del 2020 e la fiducia concessagli dalla casa di Iwata l’ambizione al titolo mondiale è un obbligo. Resta il pilota più giovane del costruttore, ma adesso non è più un principiante e si porta sulle spalle quell’angolo di box appartenuto per 15 anni a Valentino Rossi.

Le ambizioni gravitano anche intorno al ritorno di Marc Marquez, il vero avversario da battere nonostante abbia saltato quasi l’intero campionato 2020. La speranza di tutti i contendenti è sfidare il Cabroncito quando ritornerà al top della sua condizione fisica. Probabile che l’otto volte campione del mondo salterà la prima parte di campionato, lasciando un certo vantaggio nella corsa al Mondiale. “Spero sinceramente che torni, perché penso che parte del mio successo in MotoGP sia dovuto a lui – ha ammesso Fabio Quartararo nel corso della presentazione ufficiale del team Monster Energy Yamaha -. Quando hai Marc davanti o dietro di te, inconsciamente dici a te stesso: ‘Ho qualcuno qui che ha dominato in questi ultimi anni e voglio combattere con lui'”.

In attesa del rientro di Marc Marquez il 21enne francese dovrà fare i conti con una miriade di altri avversari, a cominciare dal compagno di squadra Maverick Vinales desideroso di riscatto dopo l’opaca stagione 2020. “Morbidelli, Viñales, Mir, Rins… Dobbiamo tener conto anche di Oliveira, che l’anno scorso è stato molto veloce. Ci sono molti avversari . Ricordo l’anno scorso a Brno che tutti e sei i marchi erano nella top 10 e la top 10 era separata di tre decimi”. La carta vincente non sarà la velocità, ma la costanza di prestazioni e risultati. “Anche Bagnaia, se ottiene più costanza, può candidarsi, perché in diverse gare è stato molto, molto veloce. Penso che ci siano forse 10 o 12 candidati”.

Il team principal Lin Jarvis e il team manager Maio Meregalli con Fabio Quartararo (Foto Yamaha)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

7 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago