Maio Meregalli spiega perchè Cal Crutchlow scenderà in pista solo il 5 marzo nello shakedown del test in Qatar.
A Jerez sono al lavoro Aprilia, Honda e KTM per testare i nuovi prototipi 2021, la scorsa settimana anche Michele Pirro ha compiuto diversi giri con la GP21, invece Yamaha attenderà fino al 5 marzo in Qatar. Dopo i ritardi nell’evoluzione della Yamaha M1 2020, con Jorge Lorenzo impiegato in due sole occasioni durante l’intero anno, anche stavolta la casa di Iwata sembra partire in ritardo rispetto alla concorrenza.
Dopo il problema alle valvole del motore, il costruttore giapponese si dice certo che il materiale che porterà a Losail sarà un sicuro passo in avanti. “Siamo abbastanza sicuri che quello che porteremo in Qatar sarà un definitivo passo avanti per tutti i piloti”, ha spiegato il team manager Massimo Meregalli alla presentazione del team. “Sono fiducioso perché credo che abbiamo fatto di tutto per dimostrare che stiamo iniziando quest’anno come veri contendenti al titolo”.
Crutchlow aspetta Losail
Oltre a un nuovo pacchetto aerodinamico, sono previsti aggiornamenti anche sul telaio, sul forcellone e su uno scarico rivisitato. Tuttavia, la Yamaha non ha ancora completato una sola giornata di test con il neo collaudatore Cal Crutchlow. “Purtroppo non abbiamo potuto testarlo. Principalmente perché il nostro stabilimento è in Giappone. Nemmeno il tempo ha aiutato, tanto meno la quarantena a cui Cal avrebbe dovuto aderire se avesse potuto viaggiare in Giappone. Neanche i nostri collaudatori giapponesi hanno potuto eseguire uno shakedown adeguato. Ci è voluto molto tempo per imballare tutto il materiale e inviarlo in Qatar. Il vero shakedown – fa sapere Meregalli – si svolgerà in Qatar per tutti e tre i collaudatori”.
In passato Cal Crutchlow ha già guidato una M1 e non si aspettano difficoltà di approccio quando scenderà in pista con i panni del collaudatore. “Sì, probabilmente Cal dovrà adattare il suo stile di guida alla Yamaha. Ma ha anche guidato la Yamaha. E quando Jorge [Lorenzo] è saltato in sella per la prima volta a Sepang, ha detto che la moto era ancora facile da guidare come lo era qualche anno prima. Sarà importante per Cal abituarsi alla moto nel primo giorno di shakedown. Dal secondo giorno in poi, dal mio punto di vista, sarà pronto a confrontare parti nuove. E so che porteremo molto materiale”.
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…