%26%238220%3BSebastian+Vettel+non+pu%C3%B2+ancora+provare+la+Aston+Martin%26%238221%3B%3A+ecco+perch%C3%A9
tuttomotoriweb
/2021/02/15/vettel-test-aston-martin/amp/
Formula 1

“Sebastian Vettel non può ancora provare la Aston Martin”: ecco perché

Published by
Fabrizio Corgnati

Sebastian Vettel non potrà provare una vecchia Aston Martin prima dei test pre-campionato di marzo in Bahrein, spiega il boss Szafnauer

Sebastian Vettel (Foto Ferrari)

È ormai ufficialmente, a tutti gli effetti, un pilota ufficiale della Aston Martin. Eppure Sebastian Vettel non ha ancora potuto provare una monoposto del suo nuovo team, e tutto lascia pensare che non potrà farlo fino al 12 marzo prossimo, data di inizio dei test precampionato 2021 della Formula 1.

Il motivo è semplice da spiegare. Il regolamento del Mondiale gli consentirebbe di salire su una vettura vecchia di almeno due stagioni, ma la sua squadra semplicemente non ne ha a disposizione. “Non siamo una grande squadra e prendiamo in leasing i nostri motori e le nostre trasmissioni, non appartengono a noi”, spiega il team principal Otmar Szafnauer ai microfoni della rivista specializzata tedesca Auto Motor und Sport. “Dobbiamo restituirli dopo la stagione. Perciò non abbiamo macchine vecchie guidabili che possiamo dargli”.

Il boss Szafnauer: “Vettel può vincere Gran Premi”

Nonostante questo ritardo nella presa di contatto con la vettura, Szafnauer si dice comunque convintissimo delle chance di Vettel nella stagione che si appresta ad iniziare: “Credo che dovremmo partire forte e lottare subito per il podio”, sostiene. “Se le cose andranno per il verso giusto, come è avvenuto in Bahrein o in Turchia, dovremmo poter mettere la macchina in pole position e poter cogliere anche qualche vittoria”.

Insomma, gli obiettivi per la neonata scuderia di Silverstone, la ex Racing Point, sono ambiziosi: “Vogliamo ripartire da dove ci siamo fermati l’anno scorso. Avevamo la terza macchina più veloce sul passo gara ma siamo arrivati solo quarti in classifica, dietro alla McLaren. Siamo stati sfortunati. Per noi si tratterà di ridurre i momenti di calo. Se riusciremo ad arrivare a punti in modo più costante, possiamo essere terzi. Questo deve essere il nostro obiettivo”.

Ma il team è ancora in una fase di transizione e di apprendimento, almeno da quando è intervenuto il nuovo proprietario, il miliardario canadese Lawrence Stroll, con la sua conseguente iniezione di capitali. “Sì, stiamo ancora imparando”, ammette Szafnauer. “Quando si è costantemente al vertice, si disputano gare diverse. Sebastian ci aiuterà in questo. Dovremo abituarci, ma siamo in grado di farlo. Nel corso del tempo lotteremo al vertice sempre più spesso e ci sentiremo anche più a nostro agio in quelle posizioni”.

Sebastian Vettel (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

MotoGP, cambiamento epocale: la strategia del costruttore italiano

Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…

45 minuti ago

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

5 ore ago

Lo storico flop di Dacia: quest’auto era già nata vecchia, ma aveva un motore da urlo

Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…

7 ore ago

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

17 ore ago

F1, Antonelli difeso da un campione del mondo: parole al miele per lui

In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…

20 ore ago

Jorge Lorenzo finalmente si lascia andare su Valentino Rossi: parole a sorpresa che spiazzano

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…

23 ore ago