%26%238220%3BQuando+torneranno+gli+spettatori+in+tribuna%26%238221%3B%3A+la+speranza+della+Formula+1
tuttomotoriweb
/2021/02/15/spettatori-tribuna-gp-f1/amp/
Formula 1

“Quando torneranno gli spettatori in tribuna”: la speranza della Formula 1

Published by
Fabrizio Corgnati

Il nuovo amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali, si dice ottimista sulla possibilità di disputare GP a porte aperte

Il pubblico sulle tribune di un Gran Premio di Formula 1 (Foto Charles Coates/Getty Images)

Stefano Domenicali è ottimista: la sua speranza è quella di tornare a far disputare i Gran Premi di Formula 1 di fronte a tribune piene di pubblico già nel corso della stagione che si appresta ad iniziare. Già durante il campionato scorso la tendenza delle gare a porte chiuse ha iniziato ad allentarsi: almeno prima dell’arrivo della seconda ondata del coronavirus e della successiva ripresa delle restrizioni.

Il quotidiano Il Giornale ha chiesto al neo amministratore delegato del Mondiale a quattro ruote, in particolare, se i due appuntamenti che si svolgeranno quest’anno in Italia, a Monza e ad Imola, potranno ospitare degli spettatori. “Sono due tappe fondamentali nel calendario 2021”, ha commentato Domenicali. “Si dovrà capire l’evoluzione della pandemia nei prossimi mesi. La speranza è di poter vedere, il prima possibile, tanta gente sugli spalti. La voglia di F1 è molto grande. Manca poco al via: tante le novità e tanta è la voglia di ripartire in un contesto comunque difficile a causa della pandemia. E saremo pronti a reagire, predisponendo eventuali cambiamenti”.

Domenicali sul futuro della Formula 1 e della Ferrari

Al boss della Formula 1 è stato chiesto anche un parere sulla Ferrari, la scuderia della quale fu team principal e che è precipitata in una crisi di risultati e prestazioni nel 2020. “La F1 ha bisogno della Ferrari e la Ferrari ha bisogno della F1“, ha ribattuto lui. “Partono da una situazione un po’ più difficile, come si è visto lo scorso anno, ma sono convinto che volontà e chiarezza su ciò che deve essere fatto siano ben presenti a Maranello”.

Quanto alle idee che Domenicali ha per rivoluzionare la Formula 1: “Parlerei di F1 del futuro, un’evoluzione che stiamo vivendo con attenzione ai costi. E che si esprime nella voglia di fare spettacolo e di avere tecnologie carbon neutral, e in un approccio a sostenibilità e diversità: tutti valori che anche la F1 deve veicolare. Ma sempre con la volontà di mantenere i piloti al centro dello spettacolo”.

L’amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

8 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

11 ore ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

15 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

18 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

22 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

23 ore ago