MotoGP%2C+Jarvis%3A+%26%238220%3BMorbidelli+meriterebbe+la+Yamaha+M1+ufficiale%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/15/motogp-jarvis-morbidelli-yamaha-ufficiale/amp/
MotoGP

MotoGP, Jarvis: “Morbidelli meriterebbe la Yamaha M1 ufficiale”

Published by
Matteo Bellan

Jarvis convinto che Morbidelli sia un top rider, anche se non avrà l’ultima versione della Yamaha M1 nel 2021. Ma sarà protagonista in MotoGP.

Lin Jarvis (Getty Images)

Yamaha riparte nel 2021 con l’ambizione di riconquistare un titolo MotoGP che manca dal 2015. Non sarà facile, considerando il livello della griglia e il rendimento altalenante dei piloti con la M1 nella passata stagione.

Per il nuovo anno il team ufficiale Monster Energy ha deciso di promuovere Fabio Quartararo al posto di Valentino Rossi, che lo rimpiazzerà nella squadra satellite Petronas SRT. Il francese affianca il confermato Maverick Vinales, alla quinta annata con la casa di Iwata e atteso a una maturazione.

MotoGP: Jarvis su Yamaha, Quartararo, Morbidelli e Vinales

Lin Jarvis nel giorno della presentazione del team factory Yamaha ha ripercorso l’andamento dello scorso campionato con Quartararo subito autore di una doppietta a Jerez, ma successivamente crollato: «Non credo che il problema sia stato la pressione mentale. Eravamo partiti molto bene, poi abbiamo avuto diversi problemi per nostra personalità. Abbiamo avuto dei guai tecnici sulla moto e problemi di costanza. Non abbiamo dato i mezzi per essere continui nei risultati. Fabio è giovane e ha vinto tre gare nel 2020, può vincerne ancora di più».

La M1 nella scorsa stagione ha avuto problemi di motore e non solo, pertanto i piloti hanno faticato: «Quest’anno le valvole del propulsore sono quelle buone – spiega il managing director – e quindi inizieremo senza problemi tecnici. L’anno scorso abbiamo imparato tanto su messa a punto e affidabilità. Sappiamo di avere un deficit in termini di velocità e potenza, resterà così perché c’è stato un congelamento dello sviluppo dei motori. Comunque nel 2020 abbiamo vinto più gare di tutti senza avere il propulsore migliore».

Motore congelato, ma Yamaha è intervenuta in altre aree per cercare di migliorare il livello di competitività della M1. Jarvis è molto fiducioso: «Penso che la nuova moto sarà più costante e avrà migliori prestazioni».

La cosa incredibile del 2020 è stata che il migliore pilota Yamaha si sia rivelato Franco Morbidelli, che guidava la M1 del 2019. E neanche quest’anno avrà l’ultima versione. Il manager inglese commenta: «Franky ha impressionato. Sulle specifiche della moto decide Yamaha. Una moto ufficiale costa più di una A-Spec. Sicuramente Morbidelli meriterebbe l’ultima versione. Comunque la specifica A si comporta bene e non penso che avrà svantaggi».

Jarvis ammette anche che le critiche di Vinales nel corso dello scorso Mondiale MotoGP non hanno fatto piacere: «Non siamo contenti dei commenti negativi, ma l’importante è capirne i motivi. Serve un clima positivo per riuscire a risolvere i problemi ed evitare che Maverick si butti giù. Avrà massimo supporto».

Franco Morbidelli e Valentino Rossi (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

9 ore ago

F1, Antonelli difeso da un campione del mondo: parole al miele per lui

In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…

12 ore ago

Jorge Lorenzo finalmente si lascia andare su Valentino Rossi: parole a sorpresa che spiazzano

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…

15 ore ago

La Ferrari prende una decisione a sorpresa: addio alla SF-25, il piano è chiaro

Nella mattinata di ieri, la Ferrari ha comunicato il rinnovo pluriennale con Frederic Vasseur, puntando…

17 ore ago

Ducati, Marc Marquez ha già “battuto” Valentino Rossi: spunta una novità che nessuno aveva calcolato

L’arrivo a Borgo Panigale di Marc Marquez ha dato subito ottimi risultati in pista, ma…

21 ore ago

Novità sullo “scandalo” Red Bull? Adesso emerge un nuovo cambio di ruolo, addio per sempre al team

La Red Bull non è più il punto di riferimento in F1, e dopo l'addio…

23 ore ago