Domenicali%3A+%26%238220%3BLa+F1+ha+bisogno+di+pi%C3%B9+personaggi+come+Hamilton%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/15/domenicali-f1-hamilton-personaggi/amp/
Formula 1

Domenicali: “La F1 ha bisogno di più personaggi come Hamilton”

Published by
Chiara Rainis

Il CEO della F1 Domenicali esalta le qualità di Hamilton come pilota e personaggio e punta ad attrarre più caratteri come il suo.

Stefano Domenicali (Getty Images)

Stefano Domenicali ha le idee chiare. Dopo poco più di un mese dal suo insediamento al vertice del Circus, il manager imolese sembra essere convinto di una cosa: per recuperare il seguito di un tempo la F1 necessita di driver più showman rispetto agli anonimi di adesso. E come dargli torto. Tolto Kimi Raikkonen, unico e ultimo personaggio genuino rimasto, il resto è il deserto dei tartari. Molti potrebbero benissimo essere sostituiti da altri che nessuno se ne accorgerebbe.

Il vuoto siderale di oggi sta addirittura facendo rivalutare Sebastian Vettel, l’anti-personaggio per eccellenza, così come Max Verstappen, telecomandato da papà Jos.

“Più Ham in F1”. Il motto del nuovo boss

Al di là delle vetture tecnologicamente avanzate, dunque, per il Supremo appena eletto urge il rispristino di figure carismatiche, “piloti-eroi” per usare le sue parole. Perché è vero che la massima serie è un campionato per automobili, ma se chi le guida è insipido tutto perde di fascino.

Per l’ex Ferrari dovrebbero esserci più ragazzi in stile Lewis Hamilton. Con molti interessi al di fuori della pista, ma soprattutto con un messaggio sociale da lanciare. “Sarebbe bello poter avere figure che appartengono all’agonismo e che, nel contempo, sanno rappresentare valori universali, in modo da rendere più appetibile la nostra piattaforma a partner presenti e futuri. Qualcosa che faccia innamorare chiunque. Quando affermiamo “We race as one” lanciamo un messaggio al quale credo molto. Fa capire ai giovani che le corse non stanno in un mondo a parte ma sono parte anche del loro”, ha dichiarato a Il Corriere della Sera.

“Ham comunica le proprie idee, tocca corde particolari, attrae persone lontane dalle competizioni”, ha evidenziato Domenicali ricordando che a breve organizzerà un meeting con il resto del gruppo.  Qualora la consegna fosse quella di imitare il britannico, il rischio non è di finire in una sorta di recita collettiva, dove nessuno è onesto?

Lewis Hamilton (Foto LAT Images/Mercedes)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

60 minuti ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago