Marc Marquez inizia ad allenare anche il braccio destro dopo tre interventi e una pausa di circa tre mesi. Resta incerta la data del ritorno in pista.
Marc Marquez ha ricevuto il via libera dai medici per iniziare il recupero funzionale del braccio destro dopo aver superato con successo l’ultima visita medica al Ruber International Hospital. L’équipe medica che ha eseguito il terzo intervento il 3 dicembre ha dato una buona notizia a Marc e alla Honda: le condizioni dell’omero destro sarebbero migliorate notevolmente nelle ultime 10 settimane, segnalando una evoluzione clinica “favorevole” in cui i medici hanno evidenziato “segni di consolidamento osseo in evoluzione”.
Come previsto il callo osseo si sta formando e Marc Marquez può iniziare ad allenare il braccio destro, dopo essere rimasto completamente a riposo per un mese e 17 giorni, iniziando con esercizi di bicicletta leggera e corsa, oltre a sessioni con pesi limitati al solo braccio sinistro. Gradualmente inizierà ad esercitare l’arto che dallo scorso luglio ha subito tre interventi chirurgici. In una foto postata sui social fa notare la differenza di massa muscolare tra i due arti.
Non poter allenare il braccio destro per circa tre mesi (dallo scorso novembre, due settimane prima dell’ultima operazione) ha causato una evidente perdita di tono muscolare. Resta ancora incerta la data del ritorno in pista, ma di sicuro salterà salterà i test invernali a Losail e almeno le prime due o tre gare. Il pilota spagnolo parteciperà il 22 febbraio alla presentazione ufficiale del Repsol Honda Team 2021, evento in cui forse farà luce sul suo possibile ritorno. A prendere il suo posto sarà ancora una volta il collaudatore Stefan Bradl, anche se gli altri team hanno avanzato qualche riserva circa il suo impiego. La MSMA potrebbe intervenire per limitare il suo impiego ad un numero circoscritto di Gran Premi.
Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…
In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…
Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…
Nella mattinata di ieri, la Ferrari ha comunicato il rinnovo pluriennale con Frederic Vasseur, puntando…
L’arrivo a Borgo Panigale di Marc Marquez ha dato subito ottimi risultati in pista, ma…
La Red Bull non è più il punto di riferimento in F1, e dopo l'addio…