Haas+gi%C3%A0+focalizzata+sul+2022.+Ci+sta+pensando+l%26%238217%3Bex+Ferrari+Resta
tuttomotoriweb
/2021/02/13/haas-2022-ferrari-resta/amp/
Formula 1

Haas già focalizzata sul 2022. Ci sta pensando l’ex Ferrari Resta

Published by
Chiara Rainis

Conscia di non poter ambire a grandi risultati per il 2021, la Haas starebbe già lavorando sul 2022 con l’ex tecnico Ferrari Resta.

Simone Resta (©Getty Images)

A causa delle limitazioni imposte dalla FIA nello sviluppo delle monoposto la Haas sa perfettamente che il suo 2021 sarà sulla stregua del 2020. Non potendo godere delle medesime risorse della Ferrari, in questi mesi ha potuto fare ben poco, per questo ormai il suo occhio è già rivolto al futuro. A quella rivoluzione tecnica guardata da tutti come la manna. Un’occasione unica e imperdibile per cercare di risalire la griglia.

A questo proposito il team potrà fare affidamento sull’ingegner Simone Resta, arrivato apposta da Maranello per dare il suo contributo e agevolare il recupero dell’equipe a stelle e strisce.

Il focus è già sul futuro

Dopo aver suggerito ai tecnici qualche modifica alla monoposto di questa stagione, il 50enne ha cominciato a dedicarsi al 99% sul progetto successivo.

Approfittando dell’anno di transizione Gunther Steiner ha voluto tentare l’azzardo di ingaggiare due debuttanti come Mick Schumacher e Nikita Mazepin. Un rischio che potrebbe complicare ancora di più la sua situazione già poco rosea. “Ci prepariamo ad un campionato complicato. Certo faremo del nostro meglio, ma occorre essere realisti e non pensare che all’improvviso tutto inizierà ad andare alla perfezione”, ha commentato al sito ufficiale della F1 l’ingegnere meranese. “D’altronde la stagione scorsa abbiamo avuto parecchie difficoltà, quindi a fronte di una macchina pressoché identica non vi sono ragioni per credere che le cose andranno diversamente”.

La consapevolezza dell’impossibilità di invertire la rotta in tempi brevi, non ha comunque scoraggiato la squadra statunitense che, al contrario, avrebbe già messo parecchia carne sul fuoco per l’attesissimo 2022. “E’ come se fossimo tornati al 2015 perché siamo talmente regrediti nella passata campagna che ora non possiamo che fare due passi avanti”, ha chiosato combattivo il manager.

Haas (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

2 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

5 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

9 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

12 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

16 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

17 ore ago