Vinales+e+Quartararo+registi+della+presentazione+Yamaha
tuttomotoriweb
/2021/02/09/vinales-e-quartararo-registi-della-presentazione-yamaha/amp/
Motomondiale

Vinales e Quartararo registi della presentazione Yamaha

Published by
Luigi Ciamburro

Video teaser del team Monster Energy Yamaha che il 15 febbraio presenterà la nuova livrea della M1 2021 e la nuova line-up piloti.

Fabio Quartararo e Maverick Vinales

Maverick Vinales e Fabio Quartararo sono la nuova coppia ufficiale del team Monster Energy Yamaha che darà l’assalto al titolo mondiale nella stagione 2021 della MotoGP. Un duo che verrà presentato mediaticamente il 15 febbraio alle ore 10:30. Disciplina, azione e atmosfera sono richieste dall’azienda di Iwata dopo un’ultima caotica campagna. Un trittico peraltro pronunciato dai piloti in questo bonario video teaser lanciato sui social nelle ultime ore.

Il contingente Yamaha seguirà le truppe Ducati e KTM nel calendario delle presentazioni, ma Maverick Vinales e Fabio Quartararo provano a dare un tocco di brio all’evento. Immagini che danno un nuovo volto allo studio Iwata. Resta da vedere se questo genererà la nuova dinamica di cui lo sviluppo della M1 ha così tanto bisogno. Quest’anno non vedremo più Valentino Rossi nei panni del team factory, dopo il suo passaggio alla scuderia satellite Petronas SRT di Razlan Razali. Anche la Yamaha ha puntato sul ringiovanimento della sua line-up, premiando il francese per la sua ottima annata da rookie.

Il 21enne di Nizza nella scorsa stagione ha persino conquistato tre vittorie in sella alla M1, ma è mancata la costanza necessaria per ambire al Mondiale Piloti. Per Maverick Vinales una sola vittoria nel 2020 e due podi che gli sono valsi il sesto posto in classifica finale con un bottino di 132 podi. Una delle sue peggiori annate in classe regina, a detta del pilota di Figueres, che rincorre il sogno iridato con la casa di Iwata. A Losail sarà la prima occasione per vedere all’opera la nuova M1 2021, nella speranza di riuscire a colmare la mancanza di grip al posteriore, di cui i piloti del marchio dei diapason hanno sofferto su diversi tracciati. Sarà anche la prima occasione per vedere all’opera il nuovo collaudatore Cal Crutchlow che, dopo dieci stagioni in Top Class, vestirà i panni del tester.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

7 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago